Asparagi al vino bianco

03.05.2022

Buongiorno!

Una bella giornata di sole di Maggio è quello che ci vuole per ricaricarci un po'. Passare qualche ora all'aria aperta, soprattutto al sole, fa bene al cuore, al fisico e alla mente! E oggi, se vogliamo far bene al nostro organismo, vi propongo una ricetta semplice, molto versatile, e soprattutto, salutare. Degli asparagi al vino bianco.

Questi ortaggi sono fonte di vitamina c, carotenoidi, potassio e fibre. Possono essere abbinati a molte altre pietanze e serviti dall'antipasto ai secondi piatti. 

Con la preparazione di oggi, potremo realizzare non solo un ottimo contorno, ma anche una base per arricchire dei primi piatti, oppure per il brunch. Infatti, oltre che mangiarli così come li cucineremo, serviranno per completare lasagne, pasta, risotti, torte salate, bruschette, frittate, omelette o uova in camicia, carni o pesce. Insomma, sarà una ricetta utile in tante preparazioni. 

Procuratevi degli asparagi freschi e biologici, possibilmente. La freschezza è importante e la si riconosce dal colore e dalla turgidità delle verdure. Potete conservarli, anche due giorni, mettendo i gambi in tre dita di acqua fredda.

Per eliminare la parte dura dei gambi, vi basterà spezzarli con le mani e magicamente si spezzeranno nel punto giusto. Pelate la corteccia con un pelapatate e lavateli sempre bene. La cottura è semplice e piuttosto veloce. Non vanno stracotti, lasciateli sempre leggermente croccanti. 

Sarà il contorno ideale per arrosti, carni alla griglia o fritte e ottimi se abbinati al pesce al forno.

Ecco al ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 35 minuti

ASPARAGI 2 mazzi
PREZZEMOLO
AGLIO 1 spicchio
SALE
PEPE NERO macinato
OLIO EVO
VINO BIANCO 1/2 bicchiere

Procedimento

1. Lavate accuratamente gli asparagi. Eliminate la parte finale dei gambi, spezzandoli con le mani. In questo modo, il gambo si spezzerà nel punto giusto. Pelateli con un pelapatate. Ed infine, tagliateli a rondelle trasversali, lasciando le punte intere.

2. In un ampio tegame, mettete dell’olio evo, il prezzemolo, lavato ed asciugato, e lo spicchio di aglio. Fate rosolare a fuoco basso per qualche minuto.

3. Quando l’olio sarà insaporito, aggiungete gli asparagi. Salate e pepate, facendo andare la fiamma piuttosto vivace. A me piacciono, piuttosto pepati.



4. Dopo aver saltato per pochi minuti gli asparagi, versate il vino bianco e lasciate andare la fiamma alta.

5. Quando l’alcol sarà evaporato, coprite con un coperchio e fate cuocere, a fuoco medio, per circa 25/30 minuti. Se necessario, aggiungete poca acqua. Lasciate gli asparagi leggermente croccanti.

6. A cottura ultimata, eliminate l’aglio ed il prezzemolo.

Servite gli asparagi caldi, come contorno, su una bruschetta al momento dell'aperitivo, per una buona frittata, o per arricchire primi piatti.

Ottimi sia con la carne che con un buon filetto di pesce.

Carina e gustosa l'idea di preparare un'omelette, ripiena con scamorza affumicata e asparagi!