Bagels

12.03.2022

Buongiorno a tutti!

Oggi una ricetta che adoro! Prepariamo i Bagels, un pane dalla caratteristica forma a ciambella, che ci riporta a viaggiare, almeno con la fantasia.

Questo pane ha origini ebraico-polacche ed è divenuto famoso nel mondo, grazie alla loro introduzione negli Stati Uniti, dagli stessi immigrati polacchi. La loro storia risale al 1600, quando nella comunità Yiddish, venivano donati alle donne partorienti, come augurio di buona sorte. Infatti, la forma ad anello rappresentava il ciclo della vita.

Una volta arrivato in America del Nord, questo pane, ha avuto un grande successo ed è un must da assaggiare, se vi trovate a New York.

La preparazione dei Bagels prevede una veloce bollitura, in acqua e miele, prima della cottura in forno. Negli Stati Uniti, alcuni sostituiscono il miele con la melassa.

Il procedimento potrebbe sembrare complicato, ma l'unica differenza, rispetto ad altre preparazioni, è proprio la bollitura, che è talmente semplice da non dover spaventare. 

Se avete un'impastatrice, il lavoro sarà più facile, in quanto l'impasto va lavorato per circa 10 minuti, vista la presenza della farina Manitoba. Pesate sempre gli ingredienti, seguite passo passo il procedimento e non avrete brutte sorprese. Anzi, vi innamorerete di questi panini! 

Sono ottimi per un brunch domenicale, per le merende dei bambini, per un aperitivo con gli amici. Divertitevi a farcirli come volete! Il più amato  di New York è ripieno di formaggio spalmabile e salmone affumicato, ma potete spaziare con la fantasia, creando abbinamenti sempre nuovi. 

Buona ricetta a tutti!

Ingredienti

dosi per 8 bagels/tempo di preparazione 20 minuti + la lievitazione 3 ore

FARINA MANITOBA 250 gr
FARINA 00 250 gr
ACQUA 280 gr
MIELE di ACACIA 1 cucchiaio
LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO 5 gr
SALE 12 gr
BURRO 30 gr

Per la bollitura
ACQUA 2 lt e 1/2 circa
MIELE  di ACACIA 2 CUCCHIAI

Per la copertura
SEMI DI SESAMO
SEMI MISTI
SEMI DI PAPAVERO

Procedimento

1. Con l’aiuto di una planetaria, munita di una frusta a gancio, mescolate le farine e il lievito. 

2. Aggiungete l’acqua ed il miele. Impastate per due minuti. 

3. Aggiungete poi il sale ed un goccino di acqua.

4. Infine, incorporate il burro, mettendone un fiocchetto alla volta. Lasciate lavorare l’impasto per circa 10’. L’impasto sarà molto morbido ed elastico.

5. Create una palla e mettete l’impasto in una ciotola, coperta con pellicola. Fate lievitare per due ore circa, o fino al raddoppio.


6. Passato il tempo del riposo, riprendete l’impasto e dividetelo in 8 parti. Pirlate l’impasto, ripiegandolo su stesso diverse volte e creando, infine, una pallina. 

7. Per creare le tipiche forme a ciambella, avete due possibilità. La prima è quella di allungare le palline con le mani, dandogli la forma di un cilindro, chiudendo poi gli estremi uno sull’altro e pigiando bene, per farli attaccare.

La seconda modalità, prevede la possibilità di inserire al centro della pallina un mestolo e girare, fino a creare il buco. Allargatelo bene con le dita.

8. Mettete le ciambelle su della carta da forno oleata. Lasciate lievitare un’ora, dopo aver coperto con pellicola.

9. Prendete una pentola dai bordi alti e versatevi l'acqua ed il miele. Portate a bollore e  fatevi cuocere i bagels per circa 30 secondi per lato. 

10. Scolateli e passateli nei semi, soltanto su un lato. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200º per circa 20/25 minuti. Avranno una superficie bella dorata. 

Sfornate e fare raffreddare su una griglia.

Farcite a piacere! 

Il classico newyorkese? ...Salmone affumicato e formaggio spalmabile !