Brownies
Buongiorno amici!
Che grande classico, quello di oggi! Eh sì, il Brownies è davvero un dolce eterno, che non passa mai di moda! I bambini lo amano e si prepara in pochissimi minuti! Fantastico per la colazione o la merenda, ma anche ottimo per un dopo cena informale. In quest'ultimo caso, è d'obbligo l'abbinamento con della panna montata o del gelato alla vaniglia.
Anche la preparazione è davvero semplice e non potete sbagliare! La riuscita è garantita.
Chi ama le nocciole tostate o le noci, potrà aggiungerne circa 80/90 gr, ottenendo un meraviglioso contrasto soffice-croccante.
Il dolce è molto soffice e deve risultare umido al suo interno. Per questo fate attenzione alla cottura, senza prolungarla per troppo tempo. Prima di sfornare, non dimenticate di fare la prova con uno stecchino di legno.
Il mio consiglio è quello di scegliere un cioccolato di qualità al 60% cacao.
Pronti per la sofficità e la golosità? Ecco la ricetta, allora!
Ingredienti
Procedimento
2. Nel frattempo, in una planetaria o con delle fruste elettriche, montate le uova e lo zucchero. Lavorate per qualche minuto.
3. Aggiungete la ganache al cioccolato e mescolate ancora.
4. Quindi incorporate la farina, il cacao ed il lievito, possibilmente setacciati. Montate l'impasto ancora per 5 minuti.
5. Foderate una teglia di 20x25 cm circa con carta forno. Versatevi il composto al cioccolato.
6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 185° per circa 25/30 minuti. Prima di sfornare, fate la prova con uno stecchino in legno. La torta dovrà risultare soffice ed umida al centro.
7. Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate il dolce e tagliatelo in quadrati.
Servite il brownies, accompagnato da panna montata, con del gelato alla vaniglia o con un fresco bicchiere di latte bianco.