Burrosa come una…candela!

07.04.2022

Buongiorno a tutti!

Quanto amo mangiare il burro accompagnato da un ottimo pane caldo!  E' una coccola che ci regalano in molti ristoranti, nell'attesa che le portate arrivino in tavola, e che troppo poco spesso ci concediamo a casa. E poi il pensiero va subito alle vacanze in montagna o in Francia, dove il burro è sempre presente. Così soffice, saporito, spesso di malga e magari aromatizzato al miele, alle erbette oppure salato. Che buono!

Oggi, pensando alle vacanze, vi propongo una ricetta originale e davvero golosa! 

Candela di burro! Sì, avete capito proprio bene! Una candela fatta di burro, che con il calore della fiammella, si scioglierà in modo da poterlo gustare intingendovi il pane.

Chiaramente, non utilizzeremo della cera, ma soltanto dell'ottimo burro da panna di centrifuga, sale, pepe nero in grani, erbe aromatiche e 1/2 pera. Chi ama sapori più forti, potrà aggiungere anche uno spicchio di aglio.

Il burro dovrà essere fuso ed aromatizzato con gli altri ingredienti. Una volta fatta questa operazione, si passa alla creazione delle nostre candeline. Il burro, insaporito e filtrato, sarà riposto in frigorifero, dove solidificherà nuovamente. Quando porterete in tavola le candele con del pane caldo o una buona focaccia, i vostri commensali saranno davvero stupiti! Infatti non si aspetteranno che non sono delle vere candele, e che invece possono essere spalmate sul pane!

Possiamo servire le candele di burro anche per accompagnare delle verdure, come asparagi o altri ortaggi al vapore, patate al forno o delle carni o pesce alla griglia. In realtà è buono sempre!

Dai, oggi divertiamoci insieme, coinvolgendo anche i nostri bambini!

Ingredienti

dosi per 4 candeline / tempo di preparazione 15 minuti + il riposo in frigo

BURRO di panna da centrifuga 200 gr
PEPE NERO IN GRANI 1 cucchiaino
ROSMARINO 1 rametto
SALVIA 2 foglie
TIMO 2 rametti
SALE 1 pizzico
PERA ABATE 1/2  (non troppo matura)
SPAGO DA CUCINA

Procedimento

1. Mettete il burro in un pentolino e portatelo sul fuoco a fiamma bassa. Lasciatelo sciogliere.

2. Aggiungete le erbette aromatiche, il sale, il pepe nero in grani e la pera. Gli amanti dei  sapori forti, potranno aggiungere uno spicchio di aglio.

3. Fate sobbollire per 6/7 minuti a fiamma bassa, senza far dorare il burro.

4. Nel frattempo, prendete un mestolo di legno dal manico lungo. Legate 4 segmenti di spago da cucina al manico, ben distanziati tra loro e dalla lunghezza di circa 8 cm. Tenetelo da parte. (vedi foto)



5. Quando il burro sarà ben insaporito, ma non dorato, spegnete il fuoco. Lasciatelo riposare un minuto e filtratelo con un colino, eliminando tutti gli altri ingredienti. Versate il burro fuso e filtrato in 4 stampini (per piccoli muffins),  lasciando almeno 1 cm e 1/2 dal bordo.

6. Poggiate il mestolo sopra agli stampini, facendo in modo che lo spago in eccesso affondi nel burro fuso. Riponete gli stampini in frigo per due ore o in freezer per 1 ora, lasciando il mestolo in posizione.

7. Quando il burro solidificherà nuovamente, tagliate lo stoppino con delle forbici e  scaldate leggermente i bordi dello stampino con una fiamma. Togliete le candeline dagli stampini e posizionatele su un piattino. 

Accendete gli stoppini e lasciate fondere il burro dolcemente. Fate questa operazione, qualche minuto prima di portarle in tavola. Il burro si scioglie pian piano. 

Raccogliete il burro fuso con dell’ottimo pane caldo e...buon appetito!