Calzone al forno

05.05.2022

Buongiorno ragazzi!

Stanchi della solita pizza? Volete giocare un pochino con me in cucina, oggi?

Proviamo, allora, questo calzone al forno! E' un'idea semplice e sfiziosa, per variare un po'. Il procedimento è simile a quello per preparare la pizza, ma, chiaramente, varia la farcitura.

Procuratevi la classica buona farina 00 biologica macinata a pietra, del lievito di birra disidratato, acqua, olio evo e sale. E l'impasto è fatto! 

Poi passiamo al condimento. Potete davvero farcirlo come più vi piace. 

Il classico pomodoro e mozzarella e basilico, non tramonta mai, ma anche broccoletti e salsiccia, salumi e provola, pomodorini Datterini e bufala, sono fantastici. In mente ne ho ancora mille varianti, come salmone affumicato e mozzarella, cicoria ripassata e scamorza, funghi porcini o champignon trifolati e taleggio, fiori di zucca e stracchino, e che ne dite di radicchio, noci e Gorgonzola dolce, o ricotta e speck?  Insomma tante tante idee. La preparazione dei calzoni vi permette di prepararne di diversi gusti, in modo da soddisfare tutti i commensali. 

Se avete in programma di organizzare un brunch o un aperitivo, preparate dei mini calzoni, saranno ottimi! Spariranno in un attimo! 

Via ad impastare, allora!

Ingredienti

dosi per 4 calzoni/tempo di preparazione 35 minuti + la lievitazione

FARINA 00 500 gr
ACQUA 250 gr
LIEVITO DI BIRRA disidratato 1 bustina
OLIO EVO 50 gr
SALE 10 gr

Per il condimento
PASSATA DI POMODORO 250 gr
MOZZARELLA 350 gr

BROCCOLETTI ripassati in padella 400 gr
SALSICCE 1 a persona

AFFETTATI (prosciutto crudo o cotto, tacchino, speck, salame)
SCAMORZA AFFUMICATA o PROVOLA 200 gr

POMODORINI DATTERINI
MOZZARELLA DI BUFALA 350 gr

Procedimento

1. In un'ampia ciotola setacciate la farina, aggiungete l'acqua ed il lievito sciolto.  Iniziate a mescolare. Se avete una planetaria l'impasto risulterà più liscio e farete meno fatica!

2. Aggiungete dunque il sale, con un ultimo goccino di acqua, ed infine l'olio. Lavorate energicamente per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

3. Formate una palla, ripiegando i bordi più volte verso l'interno dell'impasto, e praticate un taglio a croce sulla superficie. Coprite con della pellicola e un canovaccio e mettete l'impasto a lievitare all'interno del forno spento (temp 35º). Fate lievitare circa due ore o fino al raddoppio. Se avete tempo, preparate l'impasto la sera prima.

4. Formate quindi delle palline di circa 100 gr e mettetele a lievitare per almeno un'ora, coperte con pellicola. Nel frattempo, vi consiglio di mettere a scolare la mozzarella, tagliata a cubetti,  in modo che perda il suo latte e in cottura non risulti acquosa.

5. Condite la passata di pomodoro con olio evo, sale fino, pepe macinato e basilico.


6. Riprendete l'impasto e stendetelo in forma circolare con uno spessore di circa 3/4 mm. Mettete al centro la passata di pomodoro e i piccoli cubetti di mozzarella. Aggiungete del basilico, pepe e un filo di olio evo. Ripiegate formando una 1/2 luna. Sigillate bene i bordi, schiacciando con le dita, poi con una forchetta o arrotolando il bordo, ben stretto, su se stesso. 

7. Mettete i calzoni su una placca da forno rivestita, con apposita carta, e cuoceteli in forno già caldo a 250º per circa 15/20 minuti. Dovranno risultare dorati e ben gonfi. Infornateli nella parte più bassa del forno, a contatto diretto. Dopo qualche minuto, trasferite la placca a metà del forno.

Sfornate e servite i calzoni caldi caldi! Attenzione al calore!

Per le varianti: 

Broccoletti salsiccia

Lessate i broccoletti lavati in abbondante acqua salata per circa 10/15 minuti. Scolateli e ripassateli in padella con olio evo, aglio e peperoncino. Saltateli per circa 15’. In un’altra padella fate rosolare le salsicce, private del budello e sgranate con una forchetta. Fate rosolare per pochi minuti, e unitele ai broccoletti. Fate insaporire per qualche minuto ancora. Fate raffreddare il condimento e farcitevi i calzoni. Super saporito! Ottimo anche l'abbinamento cicoria ripassata e scamorza.

Salumi e scamorza oppure pomodorini e bufala

Un’altra buona variante è farcire i calzoni con un salume a vostra scelta ed aggiungere della scamorza affumicata in cubetti o della provola. E ancora pomodorini Datterini conditi con olio evo, sale, pepe e basilico e mozzarella di bufala a cubetti. Sarà ottimo!

Salmone affumicato e mozzarella, funghi porcini saltati e Taleggio, radicchio, noci e Gorgonzola dolce, fiori di zucca e stracchino, ricotta e speck.