Cantucci...dalla Toscana con amore!
Buongiorno amici!!
Si avvicina il week-end, menomale! La settimana è lunga e allora addolciamoci un po’ la vita. Io sogno la Toscana, la mia grande passione. Amo questa terra meravigliosa e la sua gente. I paesaggi, la natura, i piccoli borghi e le città d’arte. Dalla Val d’Orcia al Chianti, da San Gimignano a Firenze. Da Pienza a Bagno Vignoni con le sue terme. E ancora Arezzo, Cortona...ogni volta che torno in quei luoghi, lascio un pezzo di cuore. Bella in ogni stagione ed in ogni stagione riesce ad offrirci delle prelibatezze a cui non si può resistere. Per coccolarmi un po’ oggi allora, voglio preparare dei Cantucci. Sono un grande classico, semplicissimi da preparare e si conservano diversi giorni. Possiamo offrirli ai nostri ospiti e durante le feste sono immancabili.
Gli ingredienti sono pochi e possiamo giocare sul gusto. Nocciole, mandorle, cioccolato, ma ancora fichi e noci, oppure pinoli e uvetta. Insomma, si può spaziare con la fantasia.
Andiamo allora alla scoperta della ricetta.
Ingredienti
Procedimento
2. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, dividetelo in due parti e aggiungere ad uno la frutta secca e al secondo il cioccolato.
3. Create due filoncini, spennellate con il tuorlo d’uovo e disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno.
4. Cuocete in forno statico, già caldo, a 190º per 20 min.
5. Sfornate i due filoncini e tagliateli a fettine di circa 1 cm, utilizzando un coltello seghettato da pane. Adagiate i biscotti su un lato e informarli di nuovo per 5 min a 200º.
Si mantengono diversi giorni in un luogo asciutto. D’obbligo...il vin santo, per inzuppare questi meravigliosi biscotti.