Ciambella alle mele

09.03.2022

Buongiorno a tutti!

Questa è la ciambella alle mele più semplice che ci sia. E' una ricetta che ho da tantissimi anni nel mio ricettario e rimane la migliore! Si prepara in 10 minuti, è leggera ed è buonissima.

La ricetta base può essere arricchita da gocce di cioccolato fondente oppure da noci, o da nocciole spezzettate. Il burro, può essere sostituito dall'olio extravergine di oliva, che conferirà al dolce un gusto più mediterraneo.

La torta rimane soffice e delicata, le mele leggermente croccanti ed il sentore di limone vi si sposa perfettamente. Se amate le mele più croccanti, vi consiglio di utilizzare le Fuji, se invece, amate le mele più morbide, meglio le renette.

Ottima per le merende, le colazioni, il thè con le amiche. Accompagnata da una panna semi montata e ingentilita da una spolverata di cannella, è meravigliosa.

Questa è la torta perfetta per un pomeriggio da passare in casa, con i vostri bambini o quando avete bisogno di una merenda confortante.

Provatela, è super!

Ingredienti

dosi per una ciambella di circa 22 cm di diametro/ tempo di preparazione 10’+35’ di cottura

FARINA 00 250 gr
ZUCCHERO 150 gr
BURRO 100 gr (in alternativa OLIO EVO 1 bicchiere scarso)
LATTE 1 tazzina da caffè
UOVA 2
SCORZA DI 1 LIMONE grattugiata
MELE 2
LIEVITO PER DOLCI 1 bustina

Per decorare
ZUCCHERO AL VELO

Procedimento

1. Sbattete le uova con lo zucchero, aiutandovi con una frusta elettrica o una planetaria, fino a sbianchirle.

2. Aggiungete pian piano il burro morbido e la scorza di limone. 

3. Incorporate la farina, il lievito setacciati ed infine il latte freddo.

4. Lavate e sbucciate le mele. Tagliatele, poi, a fettine sottili.

5. Incorporate metà delle mele al composto montato, mescolando con una spatola.


6. Imburrate ed infarinate una tortiera a ciambella dal diametro di 22 cm circa.

7. Versate il composto nella tortiera e aggiungete le restanti mele, infilandole dall’alto nell’impasto, a raggiera. Se amate una crosticina croccante, spolverizzate la superficie con dello zucchero di canna o semolato, prima di infornare.

8. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per circa 35’. Fate sempre la prova stecchino. 

Prima di sformare la torta, attendete che sia fredda. Spolverizzate con dello zucchero al velo.

Conservatela sotto una campana di vetro.