Ciambelline al vino

24.12.2021

Buongiorno e Buona Vigilia a tutti!

Oggi un'idea dell'ultimo minuto, da offrire ai vostri ospiti o da regalare agli amici. Le ciambelline al vino! Sono una grande classico e si preparano davvero in pochissimo tempo. Non contengono uova ne burro, e si conservano per diversi giorni. Sono ottime a fine pasto, con un buon amaro o un passito. Una tira l'altra!

Come sempre, arricchisco la classica ricetta! Ne ho preparate due versioni: quella classica e poi, con lo stesso impasto, ho realizzato dei bastoncini, aggiungendo delle gocce di cioccolato.

L'impasto contiene ingredienti semplici, che tutti abbiamo in casa. Utilizzate della farina 00, di buona qualità, come sempre. Si può utilizzare un vino rosso, in alternativa al bianco e dello zucchero di canna, se si vuole dare un colore più scuro ai biscotti.

Per addolcire la vostra serata di festa, saranno perfetti!

Vi auguro un felice e sereno Natale, da passare insieme ad i vostri cari!

Ingredienti

tempo di preparazione 1 ora

FARINA 00 (quanta ne raccoglie l’impasto) circa 500 gr
FECOLA DI PATATE una manciata
OLIO EVO 1 bicchiere
VINO BIANCO 1 bicchiere
ZUCCHERO SEMOLATO 100 gr 
LIEVITO PER DOLCI 1/2 bustina
ZUCCHERO SEMOLATO per cospargere le ciambelline q.b.

Per la versione al cioccolato
GOCCE DI CIOCCOLATO 100 gr

Procedimento

1. Impastate la farina con il lievito, aggiungendo l’olio, il vino e lo zucchero. Se necessario aggiungete altra farina, finché non otterrete un impasto morbido, ma compatto.

2. Se volete realizzare le due versioni, dividete in due l’impasto ed aggiungete ad una parte, le gocce di cioccolato.  Fate riposare l’impasto, coperto con pellicola, per 30’.

3. Riprendete l’impasto e stendetelo leggermente con il mattarello. Tagliate delle strisce di pasta e create dei cilindri. Tagliate la pasta ogni 7 cm circa e unite le due estremità. Si possono anche creare dei bastoncini.




4. Mettete dello zucchero semolato in un piatto e passateci le ciambelline. Zuccherate bene e posizionate i biscotti su una placca, rivestita con carta forno.

5. Cuocete i biscotti a 180º per circa 20/25 minuti. Devono risultare dorati.

Sfornate fate raffreddare.

Si conservano diversi giorni in un contenitore chiuso ermeticamente.

Servitele a fine pasto con un passito.