Clafoutis alle ciliegie
Buongiorno!
Ecco un'altra ricetta che in questo momento dell'anno non può mancare! Le ciliegie, infatti, sono protagoniste indiscusse in questo periodo e allora, utilizziamole per preparare un dolce semplice e buonissimo: un Clafoutis alle ciliegie, appunto.
Questo è un dessert fantastico anche se abbinato alle pesche o alle albicocche e può essere servito a merenda o a colazione, perché no.
La preparazione richiede pochi minuti, senza bisogno di montare o di impastare. Una volta amalgamati bene gli ingredienti, si passa alla cottura in forno. Vi consiglio di utilizzare il minipimer, in modo che il composto risulti ben liscio e privo di grumi, in pochi secondi.
Potete preparare delle monoporzioni o una torta grande, l'importante è che non riempiate troppo la teglia. Questo dolce ha uno spessore di circa 6/7 cm. In forno tende a gonfiare come un soufflé ed è buonissimo tiepido, accompagnato da una panna semi montata o da gelato alla vaniglia.
Oltre alle ciliegie, bastano pochi e semplici ingredienti, come latte, panna, uova, farina e burro. Gli aromi che insaporiranno il preparato sono: 1/2 bacca di vaniglia e un bicchierino di Brandy. Se avete bambini, potrete tranquillamente fare a meno del liquore, sarà buonissimo lo stesso!
La mia ricetta è qui per voi!
Ingredienti
Procedimento
2. Mescolate lo zucchero e la farina.
3. Aggiungete il latte, la panna e le uova. Lavorate con delle fruste elettriche o con un minipimer.
4. Aggiungete i semi di vaniglia ed il burro fuso, non caldo. Infine, versate il Brandy. Lavorate bene, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Il composto non deve montare, ma deve essere ben amalgamato.
5. Imburrate uno stampo da 24 cm di diametro e cospargetelo con dello zucchero semolato.
6. Distribuite le ciliegie sul fondo della teglia e versatevi il composto.
7. Cuocete in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti. Il clafoutis dovrà essere dorato e ben gonfio.
Sfornate e servite il dolce tiepido o freddo, accompagnato da panna montata o gelato alla vaniglia.