Un uovo in camicia...da smoking

30.11.2021

Buongiorno!

Annoiati dalla routine? Volete un’idea frizzantina per la cena? Volete organizzare un brunch o proporre un antipasto sfizioso? Insomma, basta domande! Eccolo il piatto per voi: “Crostone con insalatina alle mele, funghi porcini saltati e uovo in camicia”.

È un piatto ricco di consistenze; croccante il pane e le mele, soffice e vellutato l’uovo e fresca l’insalatina. Va bene in ogni stagione, e può essere servito ad ogni occasione.

La scelta degli ingredienti questa volta è fondamentale. Dovrete acquistare dei funghi porcini, uova extra fresche, insalatina misticanza o valeriana. Un buon pane ai semi, che ha una consistenza abbastanza morbida, da passare in forno a dorare. Si prepara in pochi minuti e sarà gustosissimo da mangiare.

Mettiamoci al lavoro!

Ingredienti 

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 30 min  

UOVA 4
FUNGHI PORCINI 320gr
PANE NERO AI SEMI 4 fette
INSALATINA MISTICANZA 200 gr
OLIO EVO
AGLIO

PEPE

SALE

PEPERONCINO

PREZZEMOLO

SENAPE IN GRANI 1 cucchiaino
MELA 1
ACETO BALSAMICO

ACETO DI VINO BIANCO 2 cucchiai

Procedimento

1.Pulite e lavate i funghi porcini, senza lasciarli troppo tempo sotto l’acqua. Tagliateli a fettine, non troppo sottili. Fate soffriggere dell’olio evo, aglio, peperoncino e prezzemolo. Aggiungete i funghi, fate rosolare, saltateli e lasciate cuocere a fuoco allegro per una decina di minuti, finché non risultino dorati. Salate alla fine e togliete l’aglio.

2. Tagliate 4 fette di pane, di circa 1 cm. Conditele con dell’olio evo e mettete a dorare in forno sotto il grill o su di una griglia.

3. Preparate una vinaigrette con olio evo, sale, aceto balsamico e senape in grani. Sbucciate la mela e tagliatela sottilmente. Condite l’insalata, lavata ed asciugata, con la mela  e la vinaigrette.


4. Mettete, in un pentola dai bordi alti, dell’acqua a bollire. Aggiungete 1/2 pugno di sale grosso e due cucchiai di aceto di vino bianco. 

5.Quando l’acqua raggiunge il bollore, create un vortice, con l’aiuto di un mestolo di legno. Fate girare bene e rompete l’uovo in una ciotolina. Versatelo con delicatezza nel vortice. Di tanto in tanto, girate ancora l’acqua, sempre nello stesso verso. Fate cuocere 2 minuti.

L’uovo dovrà risultare liquido al suo interno avvolto da una camicia bianca. Con l’aiuto di una schiumarola, scolate l’uovo su carta assorbente, salatelo e pepatelo. Continuate con le altre uova. 

5. Assemblate dunque il vostro crostone. Sfornate il pane, adagiatevi l’insalatina, i funghi e poi l’uovo. 

Servite i crostoni caldi, con un buon vino bianco freschissimo! Sarà un’esplosione di sapori!

P.S. Vorrei ringraziare le ragazze di Koé Brescia per i loro bellissimi complementi d'arredo e per la cucina. Se passate in centro a Brescia, sarà d'obbligo fare un salto in questo stupendo negozio! E poi in questo periodo hanno degli addobbi natalizi fantastici!