Fiori di zucca fritti

15.06.2022

Buongiorno ragazzi!

Certo che l'orto in questo periodo ci regala tanti doni profumati e saporiti e ci da lo spunto per mille ricette. A Roma, un classico immancabile per l'antipasto, sono i fiori di zucca fritti. Sono buonissimi...croccanti, gustosi e con un ripieno filante pazzesco!

La ricetta tradizionale prevede una farcitura con mozzarella ed alici, ma potete sbizzarrirvi come più vi piace; mozzarella e prosciutto crudo, oppure stracchino e lonza di Parma, mozzarella e broccoletti ripassati, tacchino e stracchino...insomma potete giocare come volete! I fiori fritti sono buoni anche senza farcitura!

Per la pastella occorrono solo tre ingredienti: acqua ghiacciata frizzante, farina e un pizzico di sale. Come vedete semplici, ma buonissimi! 

Per avere sempre una frittura croccante, vi consiglio di utilizzare olio di semi di girasole o di arachidi, da utilizzare in abbondante quantità. Scolate sempre il vostro fritto su carta assorbente e salate soltanto alla fine. Serviteli caldissimi, ma attenti al ripieno super fumante.

I fiori di zucca fritti sono l'ideale per il vostro aperitivo o antipasto, da servire con un vino bianco ghiacciato. Delizieranno tutti, e anche i bambini ne andranno matti!

Seguite la mia ricetta, allora!


Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 30 minuti
FIORI DI ZUCCA 12
MOZZARELLA
ALICI sotto'olio
STRACCHINO
PROSCIUTTO CRUDO
LONZA DI PARMA

Per la pastella
ACQUA FREDDA FRIZZANTE 300 gr
FARINA 00 300 gr
SALE

Per friggere
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
Per condire
SALE 1 PIZZICO su ogni fiore

Procedimento

1. In un'ampia ciotola, versate la farina ed il sale. Aggiungete pian piano l'acqua ben fredda e frizzante. La dose di acqua è indicativa. Infatti, la farina, a seconda dell'umidità, potrebbe richiedere più o meno acqua. Mescolate fino ad ottenere un composto abbastanza denso, che scrive.

Anche se rimangono dei piccoli grumi, non preoccupatevi, durante il riposo, il composto si assesterà.

2. Mettete il composto, coperto con pellicola, in frigo a riposare per almeno 1 ora o 2.

3. Lavate ed asciugate bene i fiori di zucca, eliminando il picciolo ed il polline interno. 

4. Tagliate la mozzarella in striscioline di circa 1/2 cm di larghezza e 4 cm li lunghezza. Tagliate anche gli affettati in strisce.  



5. Mettete a scaldare abbondante olio di semi di girasole fino a che non raggiunga la temperatura di 170°.

6. Farcite i fiori di zucca con della mozzarella e un'alice sgocciolata, oppure con stracchino e lonza, oppure mozzarella e prosciutto o ancora stracchino e broccoletti ripassati.

7. Quando l'olio sarà caldo, immergete un fiore di zucca alla volta nella pastella, facendo sgocciolare l'eccesso. Quindi immergetelo nell'olio bollente con delicatezza.

Friggete pochi fiori alla volta. Fate dorare su tutti i lati e scolate su carta assorbente. 

Salate e serviteli caldissimi.