Frutta secca pralinata

26.03.2022

Buon Sabato!

Oggi tutto relax! Magari una passeggiata rilassante o una gita fuoriporta. 

Ma per chi ha intenzione di restare in casa e guardare un bel film, oggi ho una ricetta perfetta! Frutta secca pralinata. Quanto è buona? A me ricorda New York, ma anche le feste di piazza, quando passeggiando si sente il profumo dello zucchero e della frutta caramellati. C'è soltanto un problema; se si inizia con una pralina, non si riesce a smettere di mangiarle.

Prepararle in casa è semplicissimo. Il segreto è la pazienza di girare la frutta e lo zucchero per 10/15 minuti. E la magia è fatta!

Acquistate della buona frutta secca, come noci, nocciole, mandorle pelate, pistacchi, arachidi. Potete fare un mix goloso, oppure sceglierne anche una sola tipologia. A me piacciono tutte!

Divertitevi a prepararle con i vostri bambini, che ne andranno matti. Mio figlio le adora! 

Questa ricetta è perfetta anche per guarnire delle coppe di gelato oppure come base per dei dolci al cucchiaio, ma anche da servire a fine pasto con dei liquori.

Dai mettiamoci all'opera!

Ingredienti

tempo di preparazione 15 minuti
 
FRUTTA SECCA MISTA 200 gr
(mandorle pelate, pistacchi sgusciati, nocciole tostate, arachidi, noci)
ZUCCHERO SEMOLATO 180gr
ACQUA 1/2 tazzina da caffè 

Procedimento

1. Dopo aver pesato la frutta e lo zucchero, prendete una pentola ampia e antiaderente. Versate lo zucchero e l’acqua. Aggiungete la frutta e accendete la fiamma a fuoco medio.

2. Girate costantemente con un cucchiaio di legno. Dovrete avere pazienza per circa 10/15 minuti. 

3. Quando l’acqua inizia ad evaporare vedrete la frutta secca e lo zucchero sabbiarsi. Non smettete di girare.


4. Lasciate ancora sul fuoco, fin quando lo zucchero sul fondo inizia a caramellare e la frutta secca a scoppiettare. 

5.Fate dorate e caramellare bene la frutta senza smettere di girare.

6. Trasferite la frutta su carta forno e allargatela bene, lasciandola raffreddare.

Servite la frutta con del gelato, con un semifreddo, come base per un dolce al cucchiaio o...così com’è, stupenda!