Gamberoni in insalata con pomodori in agrodolce
Buon Sabato a tutti!
Si annuncia ancora un week-end caldissimo! Sicuramente avrete poca voglia di passare del tempo ai fornelli! C'è bisogno di una ricetta fresca, ma gustosa! Salutare, ma appagante. Ottima per un pranzo sfizioso!
Allora, prepariamo dei gamberoni in insalata con una salsa di accompagnamento a base di pomodori, caramellati e piccanti, in agrodolce.
Un piatto davvero estivo, ma molto saporito. I gamberoni andranno accompagnati da un'insalatina di spinacini freschi e pomodori Datterini. La preparazione dei gamberi è davvero semplice e sarà arricchita con del passito di Pantelleria o del Brandy.
Per completare il piatto, prepariamo una salsa piccante di pomodori ramati in agrodolce. I pomodori risulteranno caramellati e saporiti, sposandosi perfettamente con i gamberi e l'insalata. Aggiungete anche una bruschettina sottilissima di pane casereccio, irrorata con il sughetto dei gamberi. Sarà un piatto meraviglioso!
Occhio, come sempre, alla scelta degli ingredienti: freschissimi e di qualità. Cercate dei gamberoni del nostro mare e verdure fresche biologiche. La differenza la sentirete!
Allora eccoci pronti per una nuova ricetta!
Ingredienti
Procedimento
2. Sbucciate 1/2 cipolla e tagliatela sottilmente. Mettetela in un tegame antiaderente e aggiungete dell'olio evo. Fate rosolare delicatamente per qualche minuto.
3. Quando sarà appena dorata e appassita, aggiungete i pomodori. Salate e aggiungete il peperoncino.
4. Lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce.
5. Aggiungete quindi, lo zucchero e l'aceto. Fate evaporare, alzando leggermente la fiamma. Quando l'odore di aceto si sarà attenuato, coprite e fate cuocere per una ventina di minuti, finché i pomodori non risulteranno leggermente caramellati, come una confettura. Trasferiteli in un recipiente e tenete da parte.
5. Lavate ed asciugate gli spinacini. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4, nel senso della lunghezza.
6. Create un'emulsione con olio evo, sale, pepe nero macinato e tenetela da parte per irrorarvi l'inalata prima di servirla.
7. Lavate i gamberoni, eliminate la testa ed il carapace. Eliminate l'intestino, tirando il filamento nero oppure incidendo la gobbetta del gambero con un coltello.
8. In un ampio tegame, mettete dell'olio evo, uno spicchio di aglio in camicia schiacciato, del prezzemolo e del rosmarino. Fate rosolare dolcemente per pochi minuti.
9. Quando il soffritto sarà insaporito, aggiungete i gamberoni, alzando la fiamma. Salateli e girateli su entrambi i lati. Sfumate con il passito e, appena l'alcool sarà evaporato, spegnete la fiamma. Eliminate gli odori e l'aglio. I gamberi devono cuocere pochissimi istanti.
10. Condite gli spinacini e i pomodori con l'emulsione di olio. Mescolate e mettete l'insalata sul fondo del piatto si servizio. Aggiungete i gamberoni e irrorate con il sughetto di cottura. Accompagnate con delle bruschette di pane casereccio sottilissime ed irrorate, anch'esse, con il sughetto dei gamberi! E servite con i pomodori caramellati a parte.