Ghiaccioli succosi

27.04.2022

Buongiorno ragazzi!

Eccoci di nuovo insieme! Oggi tanta frutta e voglia di estate! 

Prepariamo dei ghiaccioli alla frutta fatti in casa, senza coloranti, aromi o conservanti! Solo frutta fresca e poco zucchero! Sicuramente i bambini ne saranno felici e potranno aiutarvi perché il procedimento è davvero semplicissimo.

Prima di tutto acquistate della frutta fresca, possibilmente biologica e di stagione. Poi, dovrete procurarvi degli stampini per ghiaccioli o gelato. Se ne trovano facilmente nei negozi di casalinghi, soprattutto in questo periodo. E poi, bastano pochi semplici passaggi per trasformare la frutta in succosi e freschi ghiaccioli.

Ottimi per una pausa rinfrescante, sono una buona alternativa al gelato. E sicuramente, sono pieni di vitamine!

I gusti che vi propongo sono tre: fragola, limone o arancia. I ghiaccioli alla fragola, contengono anche la polpa, quindi risulteranno più cremosi, mentre quelli agli agrumi, contengono soltanto il succo. 

Se non amate le fragole, o avete altri frutti, potete sostituirle con del melone, delle pere, delle ciliegie o delle pesche, per esempio. Potete conservarli in freezer per un mese o più, avendoli sempre pronti quando ne avrete voglia.

Ecco la mia ricetta, allora!

Ingredienti

dosi per 4 ghiaccioli/tempo di preparazione 10 minuti + il riposo in freezer

Per i ghiaccioli cremosi alla fragola

FRAGOLE 250 gr
ZUCCHERO 60 gr
SUCCO DI LIMONE 2 cucchiai

Per i ghiaccioli al limone o arancia

SUCCO DI LIMONE 150 gr o SUCCO DI ARANCIA 150 gr
ZUCCHERO 50 gr
ACQUA 100 gr


Procedimento

Per i ghiaccioli alla fragola
1. Lavate molto bene le fragole, privatele del picciolo. Tagliatele in pezzettini.

2. In un pentolino, versate le fragole, lo zucchero ed il succo di limone. Accendete il fuoco a fiamma bassa e lasciate cuocere per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto.

3. Quando le fragole, saranno sfatte e il succo sarà abbondante, frullatele con un frullatore ad immersione. Lasciatele sul fuoco per due minuti ancora, facendola addensare leggermente.

4. Passate le fragole con un passino per eliminare i semini, ottenendo una salsa liscia e lucida. Lasciatela freddare. Se invece, amate sentire dei pezzettini di frutta, frullatela grossolanamente e non passatela con il colino.

5. Lavate ed asciugate le formine per i ghiaccioli. Se non le avete potete utilizzare dei bicchierini o degli stampini in silicone, mettendo all'interno uno stecco di legno.

6. Versate il composto di fragole negli stampini e riponete in freezer per almeno 3 ore.

Quando saranno completamente ghiacciati, sformateli e serviteli





Per i ghiaccioli al limone o arancia.

1. In un pentolino, mettete l’acqua e lo zucchero e portate a bollore. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.

3. Spremete il succo di agrumi e passatelo con un colino.

4. Quando lo sciroppo di acqua e zucchero, sarà freddo, versatevi il succo.

5. Trasferite il succo ottenuto nelle formine per ghiaccioli e riponete in freezer per almeno 3 ore.

Quando saranno solidi, sformateli e  serviteli.