Ghirlanda di Pasqua
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001121-552c1552c4/758F97F6-0562-435C-9356-EFD138836C7F.jpeg?ph=989ddb5de2)
Oggi niente ricette, ma un’idea per la vostra tavola di Pasqua!
Infatti oggi ci dedichiamo alla decorazione, che ne dite? Creiamo insieme una ghirlanda pasquale! La possiamo utilizzare come centrotavola, ma anche per decorare la casa in questi giorni di festa.
Non è affatto complicato realizzarla e piuttosto economico. Serviranno dei rami decorativi freschi di varie piante, come eucalipto, ulivo, alloro e qualche fiorellino. Io ho utilizzato dei fiori di pesco. Trovate tutto facilmente dal vostro fioraio, che potrà suggerirvi anche delle alternative.
Queste foglie verranno ancorate ad una gruccia in metallo, che trasformeremo in un supporto per la ghirlanda.
Per la decorazione diamo spazio alla nostra fantasia, cercando nastrini, ovetti, coniglietti e piumette, o quello che abbiamo in casa e che più vi piace. Prediligiamo colori pastello e decorazioni delicate, se possibile.
Con la stessa tecnica possiamo creare dei centrotavola non circolari, ma lunghi, senza utilizzare la gruccia e decorando direttamente i rami.
Queste ghirlande possono essere anche appese, come quelle di Natale, alle nostre finestre, alla porta, sul camino e sono molto carine nelle camerette dei bambini! Possiamo realizzare, inoltre, delle mini ghirlande da usare come segnaposto o da attaccare alle uova di pasqua da regalare!
Insomma, via alla fantasia!
Mettiamoci all’opera!
Occorrente
FORBICI
TRONCHESI
PINZE
FIL DI FERRO
RAMI MISTI (ALLORO, EUCALIPTO, ULIVO, RAMO DI PESCO)
GRUCCIA IN METALLO
COLLA A CALDO
Per la decorazione
CONIGLIETTI
PULCINI
NASTRINI
UOVA
PIUMETTE
GALLINELLE
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001114-c42e8c42eb/6E78BE29-10DC-49F1-ABB1-1668D878E1A8.jpeg?ph=989ddb5de2)
Realizzazione
2. Con l'aiuto delle mani, allungate la gruccia e dategli una forma circolare o, se preferite, a cuore. Se questa operazione dovesse risultare difficile, potete scaldare il metallo con una fiamma e lavorarlo con dei guanti da giardiniere. Ma in genere il metallo delle grucce è sottile e malleabile.
3. Con l'aiuto delle pinze, prendete le due stremità e avvitatele tra loro, per incastrarle. Ricontrollate che la forma sia regolare e, se necessario, rimodellatela leggermente.
4. Dai rami che avete acquistato, tagliate dei rametti più piccoli, lasciando la parte del tronco inutilizzata.
5. Iniziate con una tipologia di pianta per poi passare ad una seconda e così via, finendo con i fiori di pesco.
6. Passate il rametti intorno alla ghirlanda, avvolgendoli anche intorno alla gruccia (fuori/dentro). Bloccate i rametti con del fil di ferro, cercando di nasconderlo dietro le foglie. Terminate il primo giro con la stessa tipologia di pianta, come già detto.
7. Quindi fate un secondo giro con altre foglie, cambiando pianta. Scegliete voi quali piante alternare. Finito anche il secondo giro, inserite, qua e la, qualche rametto di pesco in fiore. Controllate che la ghirlanda abbia una forma regolare, incastrando eventualmente qualche rametto sporgente.
8. Scaldate la colla a caldo e prendete le vostre decorazioni. Attaccate delle piumette, delle mini uova colorate, dei pulcini o dei coniglietti, qualche nastrino o fiocchetto. Qui sta a voi dare sfogo alla creatività, abbinando possibilmente colori pastello e delicati. Concludete con un nastro abbondante chiuso con bel fiocco.
La ghirlanda potrà essere posizionata al centro tavola, appesa ad una finestra, su un tavolo come soprammobile, sul camino o dove più vi piace.
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001120-5f6905f692/FC3FA507-808C-4947-A163-058E08725832.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001117-6d20f6d211/D9456D8E-FBF5-4657-9C7E-C3B4C92E7191.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001115-a842aa842c/F0E635E4-3340-402B-8FC6-543AA1CC6882.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001119-ac137ac13a/A4CAD7AD-9A6F-4177-BD41-EADD17F46F7B.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001122-e1dcee1dd1/296936B7-69D3-4C68-8970-2714B9F6ECEC.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001118-bfe77bfe79/3A5F7AE6-6037-4F68-8D75-06C8C189CCE7.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001116-5c5755c578/D5753ECA-7E10-4075-ACCF-686AC851983F.jpeg?ph=989ddb5de2)