Gnocchi filanti in crosta di pane

30.07.2022

Buon Sabato a tutti!

E' arrivato il momento del primo piatto! Oggi un super primo piatto! 

Prepariamo degli gnocchi filanti alla provola affumicata, gratinati in forno e serviti in una pagnottina di pane. Mamma mia che golosità!

Gli amanti della pasta sono davvero accontentati! Questa di oggi, è un'idea carina e molto scenografica per viziare i vostri ospiti.

Sapete che amo gli gnocchi e sono i miei preferiti, ma se non avete tempo o voglia di prepararli, potete sostituirli con delle mezze maniche rigate o dei rigatoni di Gragnano.

L'importante è che siano filanti e saporiti. Per questo, vi basterà preparare un buon sughetto con pomodori e basilico e aggiungere della provola affumicata e del Parmigiano Reggiano. Già così sarà un primo fantastico, ma per dare un tocco originale e non solo, trasferite la pasta in delle pagnottine di pane e passatele in forno a gratinare!  Se scegliete della pasta di grano duro, ricordate di scolarla uno o due minuti prima del termine di cottura.

Che meraviglia!

Dai proviamoli insieme!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 40 minuti

Per gli gnocchi
PATATE ROSSE o a PASTA GIALLA 900 gr
FARINA 00 300 gr circa
UOVO 1
SALE 1 pizzico


Per il sugo di pomodori
PASSATA DI POMODORI DATTERINI 700 gr
OLIO EVO
SALE 
PEPE nero macinato
AGLIO 1 spicchio
BASILICO

Per il condimento
PROVOLA AFFUMICATA 400 gr
PARMIGIANO REGGIANO 100 gr
Per la crosta di pane
PAGNOTTINA di GRANO DURO 1 a persona


Procedimento

1. Preparate gli gnocchi. Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Lasciatele cuocere finché non saranno morbide al centro.

2. Schiacciate le patate calde con uno schiacciapatate, eliminando la buccia. Aggiungete la farina, l'uovo ed un pizzico di sale. Impastate e, se necessario aggiungete poca farina. Non esagerate con la farina, altrimenti gli gnocchi risulteranno duri e perderanno il sapore di patate. Lavorate a mano per poco tempo l'impasto formando una palla.

3. Stendete l'impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 2 cm circa. Tagliate delle strisce larghe 2 cm e, con le mani, formate dei cilindri.

4. Con un coltello o un tarocco, tagliate gli gnocchi della dimensione che più vi piace ed infarinateli, se possibile con della semola di grano duro. Terminate la preparazione di tutti gli gnocchi. Potete rigare gli gnocchi, passandoli sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi.

5. Preparate il sugo di pomodoro. In un ampio tegame, fate rosolare dell'olio evo e uno spicchio di aglio in camicia. Fate insaporire a fuoco basso ed aggiungete la passata di pomodoro. Regolate con sale e pepe e lasciate cuocere senza coperchio per circa 30/40 minuti, a fuoco allegro. Quando il sugo sarà cotto, eliminate l'aglio e aggiungete abbondante basilico.  

6. Tagliate la provola a cubetti e mettetela in un colino per eliminare il latte in eccesso. 

7. Eliminate la calotta delle pagnottine di pane. Svuotatele dalla mollica  tenetele pronte da parte.

7. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, e intanto riscaldate il forno in modalità grill.

7. Quando gli gnocchi saliranno in superficie e creeranno una schiuma bianca, scolateli. Utilizzate una schiumarola e conditeli in una boule con il sugo, la provola ed il parmigiano. Trasferiteli nelle pagnottine. Cospargete la superficie con poco sugo, provola e parmigiano. Infornate per 5'-10', facendo dorare la superficie. Infornate anche le calotte a parte. 

Sfornate, chiudete con la calotta di pane e servite gli gnocchi filanti!