Guacamole...in insalata
Buongiorno a tutti!
Che cosa farete quest'estate? Lunghe vacanze o toccata e fuga? Viaggi in Italia o all'estero?
Avete mai visitato il Messico? E' bellissimo! Tante ricchezze naturalistiche e storiche, che racchiudono un po' di magia. Oggi vi porto alla sua scoperta, ma in cucina. Prepariamo una salsa a base di avocado, tipica di questo paese, fantastica per gli aperitivi, ma anche buonissima per accompagnare delle pietanze. Sto parlando del guacamole! Immagino che lo conosciate. E' davvero fantastico. Dal sapore fresco, ma gustoso. Sfizioso insieme ai nachos, ma ottimo accanto a carni alla griglia. Si prepara facilmente, con pochi altri ingredienti, oltre l'avocado. Oggi vi propongo la mia versione. Voi potrete arricchirla come più vi piace. Se non amate il peperoncino o la paprika piccante, potete ometterli, sarà buonissima lo stesso.
Il mio abbinamento di oggi è con un'insalatina Gentilina, salmone affumicato, uova barzotte o sode, fiori di cappero, semi di sesamo nero, foglioline di menta e fiori di basilico. Tanto buona!!!! Fresca, ma saporita. Può essere servita come antipasto, ma anche ottima per un pranzo estivo. Fantastica accompagnata da qualche bruschettina di pane casereccio tagliata finemente o da nachos.
Un piatto che ci fa viaggiare e ci fa sentire un po' in vacanza, anche a casa nostra!
Provatelo!
Ingredienti
Procedimento
2. Aggiungete il succo del lime e iniziate e pestare. Vedrete formarsi una crema. Se non avete il mortaio, utilizzate il minipimer, anche va un po' fuori dai canoni!
3. Tritate sottilmente la cipolla ed il coriandolo. Aggiungeteli alla crema di avocado. Regolate di sale ed aggiungete 2 cucchiai di olio evo. Se amate il sapore piccante aggiungete anche il peperoncino fresco tagliato a rondelle o la paprika piccante. Pestate ancora.
4. Quando avrete raggiunto una consistenza cremosa e compatta, aggiungete i pomodori. Mescolate con un cucchiaio e mettete la salsa in una coppetta. Questa salsa è fantastica da servite con l'aperitivo insieme a dei nachos o delle bruschettine di pane. Ma noi la abbineremo ad una insalta di salmone affumicata.
5. Condite il salmone affumicato con del succo di lime, olio evo e pepe nero macinato.
6. Mettete le uova a bollire in abbondante acqua fredda e lasciatele cuocere circa 5 minuti dal bollore, per una consistenza barzotta. Se vi piacciono ben cotte, calcolate 7 minuti dal bollore.
7. Quando saranno cotte, eliminate il guscio e tagliatale in 4 spicchi.
8. Condite l'insalatina con un'emulsione di olio, sale e pepe.
9. Assemblate il piatto adagiando del Guacamole sul piatto. Proseguite aggiungendo poca insalatina, delle roselline di salmone affumicato e le uova. Irrorate con del sesamo nero e dei frutti di cappero. Potete aggiungere dei nachos oppure delle fettine di pane casereccio sottilissime e dorate in forno cono olio e sale. Irrorate con un filo di olio evo. Spargete qualche fogliolina di menta e dei fiori di basilico.
Accompagnate l'insalata con dell'altro Guacamole a parte.