Gyoza...a modo mio
Buongiorno!!!
Rieccoci in Oriente! Oggi vi cucino , infatti, dei ravioli giapponesi: i Gyoza. Ormai noti a tutti, questi ravioli sono di origine cinese e sono diffusi in tutto l'Oriente. Hanno un involucro sottilissimo, composto da acqua e farina ed un ripieno di vari tipi.
Infatti, possono avere al loro interno, carne o gamberi, con verdure e zenzero.
In genere si utilizza carne di maiale, ma io preferisco il gusto più delicato del pollo o del vitello. Questa che vi propongo è una mia rivisitazione, dove aggiungo delle patate lesse schiacciate. La cottura di questi ravioli è al vapore, ma nella versione giapponese, avviene nel wok, in modo che si formi una crosticina saporita alla base.
Non è affatto difficile realizzarli in casa. L'impasto è facile da stendere ed il ripieno altrettanto semplice da preparare. Può essere servito come primo piatto leggero e se ne servono 4 o 5 a persona, sempre da accompagnare con della salsa di soya o della teryaki.
Non dimenticate le bacchette!
Ingredienti
Procedimento
2. Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Quando saranno morbide, scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Lavate e tagliate la verza molto sottile. A listarelle piccole e finissime.
3. Lavate e pelate le carote, il sedano e la cipolla. Tritateli finemente. In un’ampia casseruola, fate rosolare dell’olio evo con il rosmarino ed il trito di verdure. Fate appassire e aggiungete il macinato. Sgranate e mescolate con una forchetta. Lasciate rosolare, salate e pepate. Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per circa 30/40 min.
4. Passati i 30', riprendete l'impasto e stendetelo molto sottilmente. Se avete una sfogliatrice, sarà perfetto. La sfoglia dovrà lasciar intravedere le dita. Per non far attaccare l'impasto, aiutatevi con della fecola di patate. Con un coppa pasta, ricavate dei dischi di circa 9/10 cm di diametro.
5. In una ciotola, mescolate la carne e le patate e la verza. Se necessario aggiustate di sale e pepe.
6.Prendete un disco di pasta e mettetelo su un palmo della mano. Ponete al centro un cucchiaino di ripieno, allungandolo leggermente a cilindro. Chiudere i bordi del raviolo, sigillando bene con le dita e formare delle pieghe lungo tutto il bordo. Continuare così fino ad esaurire tutto l’impasto.
7. In un wok, fate scaldare poco olio di sesamo. E adagiate i gyoza. Fate rosolare per due/tre minuti. Quando si sarà formata una crosticina sul fondo, sfumate con dell’acqua. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 7/8 minuti. Terminate la cottura togliendo il coperchio e facendo rosolare ancora uno o due minuti.
Servite caldi, accompagnati da salsa di soia...e bacchette!