I biscotti nel cioccolato!

20.08.2022

Buon Sabato a tutti!

Oggi giornata impegnata! E' arrivata una nuova gattina e, come potrete immaginare, ne ho di lavoro! E' una micetta tenerissima, ma anche piuttosto scatenata. Il mio Andrea ha scelto il nome...Cookie! E' proprio dolce come un biscottino! Chicca non è ancora molto felice, ma spero possa convincersi presto della nuova compagnia.

Oggi, anche in cucina, resto in tema Cookie e preparo dei biscottini al cioccolato fondente, con tanto cioccolato fondente!

Amo abbondare con le quantità di cioccolato. Ne metto sempre un po' di più rispetto alla ricetta, sempre se non lo mangia il mio cucciolo mentre li prepariamo!

Questi biscottini hanno l'aspetto dei cantucci toscani, ma sono molto diversi. Sono molto più morbidi e areati, grazie all'utilizzo del lievito per dolci. Sono ottimi per la colazione o per la merenda ed i bambini li adorano.

Chi ama il profumo di agrumi, potrà arricchire l'impasto con della scorza di arancia non trattata oppure si possono aggiungere delle nocciole tostate.

L'impasto è molto morbido, per questo il passaggio in frigorifero prima della cottura è d'obbligo. Prepararli è semplice e veloce ed il risultato è garantito!

Ecco allora la mia golosa ricetta!

Ingredienti

dosi per circa 40 biscotti / tempo di preparazione 20 minuti + 30/35 minuti di cottura

FARINA 00 280 gr
ZUCCHERO SEMOLATO 225 gr
BURRO MORBIDO 75 gr
UOVA 3
LIEVITO PER DOLCI 1 bustina
BACCA DI VANIGLIA 1/2
CIOCCOLATO FONDENTE in gocce o in grosse scaglie 250 gr

Procedimento

1. Lavorate il burro morbido con lo zucchero, se possibile utilizzando una planetaria con la frusta a foglia.

2. Aggiungete le uova, una alla volta. Fatele incorporare bene.

3. Ora aggiungete i semi della vaniglia, la farina ed lievito. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.

4. Infine aggiungete le gocce di cioccolato o il cioccolato tagliato a cubetti. 



5. Dividete il composto in due parti. Rivestite una teglia con carta forno e adagiatevi l’impasto, formando due cilindri di circa 25 cm. Riponete in frigo per 30 minuti o in freezer per 15’.

6. Trasferite la teglia in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

7. Sfornate e fate raffreddare per pochi minuti. Tagliate i biscotti in fette trasversali. Adagiate i biscotti su di un fianco e infornate nuovamente a 150° per circa 5-10 minuti, fino a doratura.

8. Sfornate e lasciate raffreddare. 

Servite i biscotti in ogni momento della giornata. Potete conservarli in un contenitore ermetico per due o tre giorni.