I colori dell'orto
Buon Sabato amici!
Inizia il tempo delle conserve per me! Quest'anno comincio con le verdure e ho deciso di preparare una giardiniera delicata. La giardiniera, per chi non la conosce, è una conserva di verdure miste sotto aceto. E' un contorno sempre pronto che raccoglie tutti i colori ed i sapori dell'orto.
Si abbina a salumi e formaggi, ma anche a carne o pesce, soprattutto freddi. E' fantastica, saporita e fresca al tempo stesso. Le verdure restano croccanti e colorate.
Io ne preparo una versione delicata, utilizzando l'aceto di mele, al posto di quello di vino bianco, e in minor quantità rispetto alla ricetta classica. Le verdure andranno sbollentate per pochi minuti e sono già pronte.
Scegliete sempre verdure fresche e di stagione, possibilmente biologiche. Se non ne trovate alcune potete sostituirle con delle atre o eliminarle. Dedicate cura ed attenzione alla mondatura delle verdure e alla sterilizzazione dei barattoli. Le conserve sono fantastiche, perché ci permettono di avere a disposizione dei prodotti non sempre reperibili e soprattutto già pronti. Basta aprire il barattolo e portare in tavola tutta la freschezza e la fragranza dell'estate!
Cimentatevi, non è affatto difficile!
Ingredienti
Procedimento
2. Tagliate le verdure del formato che preferite, tenendole separate tra loro. Comunque non tagliatele troppo spesse, altrimenti non cuoceranno. Io taglio le carote in rondelle, il cavolfiore in cimette e le altre verdure in listarelle, tutte in senso trasversale.
3. Versate l'acqua e l'aceto in una capiente casseruola. Aggiungete le bacche di ginepro, l'alloro, il sale, lo zucchero ed il pepe. Portate a bollore.
4. Lessate le verdure al dente per circa 4 minuti. Cuocetene un tipo alla volta e scolatele con una schiumarola, riponendole in una boule.
5. Quando avrete lessato tutte le verdure, mescolatele fra loro.
6. Ora siete pronti per riempire i barattoli in vetro già sterilizzati*. Mettete le verdure nei barattoli, cercando di pressarle.
7. Una volta terminata questa operazione, versate il liquido di cottura fino a coprire le verdure. Non arrivate fino al bordo, mantenetevi a circa 1 cm e 1/2 dall'orlo.
8. Chiudete i barattoli con gli appositi tappi e metteteli un ampio tegame coperti da acqua.
9. Portate sul fuoco e fate bollire per circa 20 minuti. Quindi scolate i barattoli e metteteli a testa in giù fino a completo raffreddamento. Mi raccomando, fate sempre la prova tappo per verificare che l'effetto sotto vuoto sia avvenuto correttamente (non deve fare alcun movimento ne rumore), altrimenti ripetete l'operazione di bollitura.
Conservate i barattoli in un luogo buio e gustate la giardiniera dopo almeno un mese di riposo.
*Sterilizzazione dei barattoli
1. Acquistate sempre dei tappi nuovi, adatti al sottovuoto.
2. Lavate accuratamente i vostri barattoli in vetro.
3. Per sterilizzare i barattoli potete scegliere tra due possibilità. Potete metterli in una pentola colma di acqua e portare il tutto ad ebollizione per circa 20'. Mettete dunque ad asciugare i barattoli su di un canovaccio. Utilizzateli quando saranno freddi.
Il secondo metodo è la sterilizzazione in forno. Mettete i barattoli lavati in forno già caldo a 140º per circa 20/25 minuti. Lasciateli raffreddare in forno spento ed utilizzateli quando si saranno raffreddati.