Il pollo al forno...con patate!
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001381-8acc28acc4/DBE271BC-5B7E-4585-A536-08CB05B2CA37.jpeg?ph=989ddb5de2)
Buongiorno a tutti!
Ma quanto è buono il pollo al forno, con tante patatine saporite?
Oggi una ricetta semplice, ma che può rivelarsi insidiosa, soprattutto nella cottura. Infatti, spesso risulta troppo asciutto o poco cotto. Allora, vi scrivo i miei consigli per renderlo perfetto, croccante fuori e morbido dentro.
Scegliete un pollo bio, che sia intero oppure cosce e sovracosce, ma non in pezzi troppo piccoli. Mi raccomando lasciate la pelle! La pelle mantiene il pollo morbido all'interno e da la giusta croccantezza fuori. Se non vi piace, potete eliminarla a fine cottura. Se il pollo è intero, fatelo pulire dal vostro macellaio. Se scegliete un pollo allevato a terra, lo riconoscerete dal suo aspetto: ha un colore più giallognolo e la sua carne risulta più tenace.
I passaggi sono pochi e semplici. Prima di tutto il pollo andrà marinato e lasciato riposare nel condimento. A me piace aggiungere della paprika dolce, ma se non la amate, potete eliminarla.
Poi, mettete il pollo nella stessa teglia delle patate, i sapori si sposeranno e saranno fantastici insieme.
Per quanto riguarda la cottura, mettete il pollo in forno già caldo ad una temperatura alta (190°), mettendo la pelle verso l'alto. Dopo una ventina di minuti abbassate leggermente la temperatura e girate il pollo, proseguendo la cottura per circa un'ora. Prima di sfornare, rimettete la pelle verso l'alto e azionate la funzione del forno "grill ventilato" per pochi minuti, soltanto per far dorare la superficie. Sfornatelo e tagliatelo con delle forbici trinciapollo.
Et voilà, il vostro pollo sarà pronto e buonissimo! Servitelo fumante con tante patatine ed il sughetto.
Buon appetito a tutti!
Ingredienti
Procedimento
2. Conditelo con del sale, pepe nero, olio evo, e massaggiate la carne. Mettetelo in una boule con l'aglio schiacciato, il rosmarino, la salvia e irrorate con del limone. Terminate, cospargendo con abbondante paprika dolce. Mescolate bene e lasciatelo nella marinatura.
3. Coprite con pellicola e riponete in frigo per almeno due ore. Toglietelo dal frigo, circa un'ora prima della cottura.
4. Preriscaldate il forno ventilato a 190°. Pelate e lavate le patate. Tagliatele a spicchi corposi.
5. Conditele con olio evo sale, pepe nero macinato e rosmarino. Disponetele in una pirofila da forno.
6. Disponete il pollo tra le patate, mettendo il lato della pelle verso l'alto. Eliminate l'aglio. Se necessario, aggiustate di sale, pepe e paprika.
7. Infornate e lasciate cuocere per una ventina di minuti a 190°, poi abbassate il forno a 180°. Girate il pollo due volte. Girate anche le patate.
8. La cottura sarà di circa un'ora. Non prolungatela troppo, altrimenti il pollo asciugherà. Verificate la cottura, intagliando la carne. Prima di sfornare, mettete di nuovo la pelle verso l'alto e posizionate il forno in modalità grill ventilato. Lasciatelo dorare per pochi minuti.
Sfornate e porzionate con delle fobici trinciapollo.
Servitelo caldo con le patatine e irrorate con il sughetto.
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001382-3e1153e117/F68613DB-A55C-4A42-B5F3-8FAF3AD231FA.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001387-43b3643b38/EA9B6CF7-D225-4255-9AA8-51A1742B5A85.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001386-684286842a/CCC092C0-F620-4020-BD19-4C7641D57B46.png?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001385-5419554198/D4B21535-DD1B-40CF-B8CA-E9A22C9BEB93.png?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001383-2a5c52a5c7/6F79C2AB-BBDF-4727-9632-2F4F4A9D5736.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001384-4b5f34b5f6/50BBD59F-0FAC-4B99-8930-60E6A0D9788F.jpeg?ph=989ddb5de2)