Involtini ripieni di briciole e stracchino con patate novelle

24.04.2022

Buona Domenica a tutti!

Oggi è Domenica, ma domani abbiamo ancora un giorno di festa! Noi siamo rientrati a casa, e ci godiamo ancora un po' di relax. Oggi, con tutta calma, preparo qualche nuova ricetta e sicuramente un dolcino! La cucina è la mia passione e mi rilasso così, cucinando!

So che alcuni di voi sono ancora alle prese con pranzi e cene da preparare e allora, se non avete più idee su cosa cucinare, ve ne do una io, veloce e carina, ottima anche per i bambini. 

Prepariamo insieme degli involtini di vitello o manzo con un ripieno di briciole e stracchino accompagnati da patatine novelle. In pochi minuti preparerete un piatto domenicale, come fosse un arrosto, ma con poco impegno e poca spesa. 

Cosa vi occorre? Pochi ingredienti! Degli straccetti di vitello o di manzo, per prima cosa. Se avete in casa delle fettine, potrete assottigliarle con un batticarne. Poi dello stracchino, del pane raffermo e delle erbette aromatiche. Non possono mancare le patate, meglio se novelle. 

La carne cuoce in pochi minuti in forno, quando la cottura delle patate sarà praticamente ultimata. Il ripieno della carne, morbido ed aromatico, si sposerà benissimo con le patatine, che sono buone sempre!

Seguite i miei consigli di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 10 minuti+40 di cottura

STRACCETTI DI VITELLO O MANZO 400 gr
PANE CASERECCIO RAFFERMO circa 1/2 KG
STRACCHINO 300 gr
SALE 
PEPE NERO MACINATO
ROSMARINO
PREZZEMOLO
TIMO
PATATE NOVELLE 1 KG
OLIO EVO
AGLIO 1/2 SPICCHIO privato dell'anima (facoltativo)

Procedimento

1. Lavate molto bene le patatine. Potete lasciare la buccia, se è molto sottile. Conditele con sale, pepe nero macinato, olio evo e rosmarino. Mettetele in una pirofila da forno e infornate a 180° per 30/40 minuti.

2. Prendete la mollica del pane casereccio e mettetela in un mixer con un pochino di olio, sale, pepe nero macinato, prezzemolo, timo, rosmarino e, se amate un sapore più forte, 1/2 spicchio di aglio privato dell'anima. Tritate il composto.

3. Prendete gli straccetti ed adagiateli su un piano di lavoro, stendendoli per bene. Irrorateli con un filo di olio evo, sale e pepe. Mettete un cucchiaio di mollica aromatizzata e un cucchiaio di stracchino.

4. Arrotolate gli straccetti, cercando di non far fuoriuscire il composto. Chiudete, infilzando l'involtino con uno spiedino di legno, mettendone due o tre per spiedo. Create tutti gli involtini. Se non avete gli stecchini da spiedino, utilizzate degli stuzzicadenti, e chiudete gli involtini singolarmente.


5. Prendete la crosta del pane casereccio e mettetela nel mixer, riducendola in pezzi grossolani. Conditeli con olio, sale e pepe nero macinato. Mettetene un pizzico su ogni involtino e irrorate ancora con dell'olio evo.

6 .Quando le patate saranno già quasi cotte, riprendete la pirofila dal forno e aggiungete gli spiedini, facendo spazio tra le patate.

7. Infornate il tutto per 10/15 minuti. La carne dovrà essere cotta ma non dovrà seccare e le patate risulteranno ben dorate.

Sfornate ed eliminate gli spiedini in legno. Servite due o tre involtini caldi a persona con le patatine novelle.