Involtini di pollo saporiti

15.01.2022

Buongiorno a tutti!

Oggi un buon secondo. Saporito, ma leggero. Gustoso, ma veloce da preparare!

Sto parlando di "Involtini di pollo con verdurine e stracchino".

Se il solito petto di pollo vi ha stancato, questa sarà un'alternativa ottima per cucinarlo.

Procuratevi dei filetti di petto di pollo bio, da tagliare a strisce non troppo sottili. In questo modo, otterrete degli involtini piccolini, più facili da cucinare e più carini da servire. Ricordate che il pollo va sempre cotto a puntino. Se preparate dei bocconcini più piccoli, risulteranno ben cotti, ma allo stesso tempo succulenti.

Semplici verdure, come carote e sedano, che taglierete a julienne. 

E un ripieno filante, se vi piace, con dello stracchino o della scamorza. Comunque, anche senza formaggio, sono ottimi davvero! Quindi, questa è una buona ricetta anche per chi non ama i formaggi o è più attento alle calorie.

Ecco la mia ricetta...buona preparazione a tutti.

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 35 minuti

FILETTI DI PETTO DI POLLO 6
CAROTE 4
SEDANO 4 COSTE
AGLIO 1 spicchio
ROSMARINO
SALE
PEPE
OLIO EVO
VINO BIANCO 1/2 bicchiere
STRACCHINO o SCAMORZA AFFUMICATA o PROVOLA AFFUMICATA

Procedimento

1. Pelate e lavate le verdure. Tagliatele a julienne. In un wok, fate rosolare uno spicchio d'aglio con olio e rosmarino. Quando saranno rosolati, aggiungete le verdure e fatele saltare a fuoco allegro. Salate e pepate.

2. Sfumatele con del vino bianco e lasciate evaporare l'alcol. Coprite e fate cuocere per 15 minuti.

3. Preparate gli involtini di pollo. Tagliate la scamorza o la provola oppure, se avete scelto lo stracchino tenetelo pronto. Stendete delle strisce, non toppo grandi di petto di pollo. Adagiatevi il formaggio. Per lo stracchino, un cucchiaio, oppure qualche fettina di scamorza o provola. Aggiungete delle verdurine saltate e arrotolate gli involtini. Chiudeteli con uno stuzzicadenti.

4. Mettete gli involtini a cuocere nel wok, insieme alle restanti verdure. Fate rosolare molto bene da tutti i lati. Salate e pepate e sfumate con del vino bianco.

Lasciate evaporare e chiudete con un coperchio. Basteranno pochi minuti di cottura. Non più di 10. Eliminate l'aglio ed il rosmarino e gli stuzzicadenti.

Serviteli caldi, con le verdure saporite!