Involtini golosi

10.05.2022

Buongiorno amici!

Pronti per nuove ricette? Questa settimana iniziamo con un secondo piatto molto sfizioso. Degli involtini di pollo con Gorgonzola o Taleggio, radicchio e pinoli. Il tutto sfumato al Brandy...che profumino!

Come sempre, dedichiamo tempo alla spesa, scegliendo ingredienti di qualità. Partendo dalla carne biologica e controllata, passando per i nostri eccellenti  formaggi dop, il radicchio, di Chioggia se lo trovate, ed i pinoli italiani. Già tutto questo è sinonimo di bontà, quindi il piatto non potrà che essere super! 

La realizzazione è davvero semplice e gli involtini cuociono in pochissimi minuti. Ma il gusto è ricco ed avvolgente. Questi involtini sono buonissimi sia con il Gorgonzola dolce che con il Taleggio, ma ricordate che se non amate alcuni ingredienti, potete sempre sostituirli. Per esempio, potete scegliere della fontina o della scamorza, o al posto del radicchio, potete mettere della verza. Insomma, in cucina, tutto è possibile! Basta metterci amore! 

Inoltre, ricordate di far sempre rosolare la carne per bene, a fuoco vivace, in modo da sigillarla. Questo passaggio è fondamentale per avere una carne saporita e succulenta, e non ottenere l’effetto “bollito”. 

Provate questo piatto, credetemi.

Questa è la mia proposta di oggi!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 20’

PETTO DI POLLO 8 filetti 
RADICCHIO  8 foglie (di Chioggia possibilmente)
GORGONZOLA DOLCE o TALEGGIO 100 gr
SALE
PEPE NERO MACINATO
OLIO EVO
BRANDY 1/2 bicchiere
PINOLI 2 cucchiai
ROSMARINO
SALVIA 2/3 FOGLIE
TIMO 2 RAMETTI
FARINA Q.B.
SCALOGNO 1
AGLIO 1 spicchio

Procedimento

1. In un ampio tegame, fate scaldare un filo di olio evo con lo scalogno tagliato a metà. Fate rosolare e aggiungete le foglie di radicchio intere, lavate e asciugate. Salate e pepate e coprite con un coperchio. Fatele appassire per 3/4 minuti. Tenetela da parte a raffreddare.

2. Nel frattempo, su di un piano di lavoro, stendete le fettine di pollo tra due fogli di carta da forno. Con l'aiuto di un batticarne, battete leggermente le fettine. 

3. Tagliate il gorgonzola o il taleggio a cubetti piuttosto grandi.

4. Riprendete i filetti di pollo e disponetevi una foglia di radicchio, ben distesa, su ogni fetta di carne.

5. Aggiungete, nel centro, due o tre cubetti di formaggio e arrotolate la carne, formando degli involtini. Fermateli con un stuzzicadenti.


6. Infarinate gli involtini, eliminando l'eccesso.

7. In un ampio tegame, fate scaldare dell'olio evo, con lo spicchio di aglio in camicia schiacciato, un rametto di rosmarino, la salvia e del timo. Dopo qualche minuto, aggiungete i pinoli e la carne, eliminando le erbe aromatiche.

8. Fate rosolare gli involtini su tutti i lati a fuoco vivace, facendoli dorare bene.

9. Sfumate con il Brandy e lasciate evaporare l'alcol. Quindi, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 4/5 minuti. Se necessario, aggiungete poca acqua. Eliminate l'aglio. Eliminate anche gli stuzzicadenti.

Servite gli involtini ben caldi, con il loro sughetto ed i pinoli.