La mia piadina
Buongiorno!
Oggi un impasto per il week end...per un pranzo divertente e goloso, o una merenda ricca!
Piadine!
Non so se i Romagnoli daranno il loro benestare a questa ricetta, ma vi garantisco che sono buonissime. E' divertente impastare in casa e il risultato vi sorprenderà. Con questa ricetta le piadine saranno molto fragranti e leggere, soprattutto se stenderete l'impasto sottilmente.
Io preferisco sostituire lo strutto con il burro, ma lascio a voi la scelta.
Divertitevi a farcire le piadine con gli ingredienti che amate. Formaggi come lo stracchino, lo squaquerone, il mascarpone, scaglie di parmigiano, da accostare ai vostri salumi preferiti. Ma anche insalatine arricchite da pollo grigliato, o verdure cotte alla griglia o saltate in padella. E ancora salmone affumicato con burrata o robiola. Insomma sono mille le varianti che potete realizzare.
Questa è un'ottima soluzione per un aperitivo con gli amici. Per quest'occasione potete fare delle mini piadine, da servire su un tagliere. Si possono preparare con un po' di anticipo e scaldarle sulla piastra per pochi minuti prima di servirle.
Dai, mettiamoci ad impastare, allora!
Ingredienti
Procedimento
Aggiungete il burro a pezzetti, lavorate. Iniziate ad aggiungere gli altri ingredienti; il miele, il latte, l'acqua ed infine il sale (sciolto in poca acqua). Se avete un'impastatrice seguite lo stesso procedimento.
2.Dopo qualche minuto, otterrete un impasto liscio ed omogeneo. Mettetelo in una ciotola coperto da pellicola, e fatelo lievitare 2/3 ore.
3. Riprendete l'impasto e dividetelo panetti da 30/40 gr circa. Dipende da quanto volete farle grandi. Schiacciate leggermente con le dita e ripiegate l'impasto verso l'interno diverse volte. Fate delle palline e mettetele a lievitare, coperte da pellicola, per circa un'ora.
4. Riprendete l'impasto e con un mattarello, stendete le piadine sottilmente spolverizzando con della farina, se necessario. Stendete l'impasto molto bene. Più sottile è, più fragrante sarà la piadina.
5. Cuocete le piadine su una piastra antiaderente (o una crepiera o una padella) ben calda per circa due/tre minuti per lato. Si creeranno delle bolle, anche molto grandi, in superficie.
Farcite le piadine a piacere! Salumi, formaggi, insalatine, pollo grigliato, salmone...insomma buon divertimento!