In forno a gratinare!

28.11.2021

Buona Domenica a tutti!

Oggi un piatto invitante, ma molto semplice. Una pasta al forno, ricca e gustosa, ma veloce da preparare. Che va bene per la Domenica, o per una cena inaspettata, da organizzare in poco tempo. Non è una lasagna, ma si tratta di "Pasta gratinata in forno", per cui useremo della pasta di semola, di formato corto, la besciamella, il parmigiano, e la mozzarella. Poi possiamo giocare con i gusti; sugo di pomodoro, ragù, radicchio, taleggio e noci, e molte altre varianti. Ricordatevi che, la qualità degli ingredienti, fa la differenza e anche un piatto semplice, diventa buonissimo. In questa preparazione, non lesinate con il condimento. Deve essere abbondante!

Andrea e tutti i bambini lo adorano, e non solo loro...farete felici tutti!

In poco tempo, avrete un pranzetto coi fiocchi, e voi più tempo da dedicare a chi amate!

Ingredienti

dosi per 4 persone/ tempo di preparazione 45 min

PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO (formati corti) 360gr
PASSATA  1lt O POMODORI PELATI 500 gr
PARMIGIANO grattugiato 200 gr
FIORDILATTE 400gr
BESCIAMELLA 1/2lt
AGLIO
OLIO EVO
BASILICO
SALE
PEPE
Per la variante Taleggio e noci
TALEGGIO 200 gr
NOCI
Per la variante al radicchio
RADICCHIO ROSSO una pianta
NOCI
SCAMORZA 200 gr
SCALOGNO 1
Per la besciamella 
LATTE 1/2 lt 
BURRO 50 gr
FARINA 50 gr
SALE
NOCE MOSCATA

Preparazione

1. Preparate il sugo di pomodoro. In una casseruola, fate rosolare dell’olio evo e aglio. Se vi piace, potete anche aggiungere del peperoncino. Una volta insaporito l’olio aggiungere la passata di pomodoro oppure i pelati. Salate e lasciate cuocere per una ventina di minuti. Alla fine aggiungere del basilico e togliere l’aglio. Al posto del sugo si può ovviamente utilizzare il ragù.

2. Preparate la besciamella. In un tegame dal fondo spesso, fate fondere il burro a fuoco lento. Mettete a scaldare il latte a parte. Quando il burro è fuso, aggiungete la farina, mescolando e facendo cuocere per due minuti. Aggiungete quindi il latte caldo, un pizzico di sale e noce moscata e mescolate fino a farla addensare, ma non troppo. Deve restare abbastanza morbida. Io metto anche del pepe bianco.

3.Tagliate la mozzarella a cubetti e lessate la pasta in acqua bollente salata, e scolatela tre minuti prima del tempo di cottura. Conditela con il sugo e del parmigiano.

4. Prendete una teglia da forno e mettete un primo strato di pasta (metà) sul fondo. Distribuitevi  metà della mozzarella a cubetti, e del parmigiano. Con l'aiuto di un cucchiaio, aggiungete la besciamella su tutta la superficie e ancora qualche cucchiaio di sugo.

Fate un secondo strato di pasta e conditela nello stesso modo. Terminate con besciamella e parmigiano.

5. Cuocete in forno già caldo a 180º per circa 25/30 min. Potete utilizzare il grill negli ultimi 5 minuti, per far formare la crosticina sulla superficie.

Per la versione con taleggio e noci: non cuocete il sugo ma preparate soltanto la besciamella.  Dopo aver scolato la pasta conditela con la besciamella, alcune noci a pezzetti e del pepe. Iniziate a stratificare la pasta in teglia, versandovi metà pasta. Aggiungete delle altre noci, besciamella, parmigiano e cubetti di  taleggio. Ripetere ancora per un altro strato. Cuocete come al punto 5.

Per la versione radicchio e scamorza Fate rosolare dello scalogno con olio evo. Aggiungete il radicchio lavato e tagliato a pezzettini. Salate e pepate e lasciate cuocere con il coperchio per 20 minuti. Se rimane acquoso togliete il coperchio, fino a far evaporare l'acqua in eccesso. Preparate la besciamella. Dopo aver scolato la pasta conditela con del radicchio, parmigiano, noci e besciamella. Anche questa volta dovrete versare una prima metà della pasta in una teglia da forno, aggiungendo della besciamella, la scamorza a cubetti e il parmigiano. Terminate allo stesso modo il secondo strato. Cuocete come al punto 5.

Servite calda, ma attenti a non scottarvi!