La torta Caprese
Buona Domenica a tutti!
Oggi vi presento la ricetta di una torta che amo e che ha caratterizzato la mia estate. Sto parlando della torta Caprese. Un classico della cucina napoletana conosciuta in tutto lo stivale. Come non amarla?
Il cioccolato si sposa perfettamente con le mandorle e la sua sofficità conquista tutti.
E' fantastica come dessert, ma ottima anche per una ricca colazione o per una merenda golosa. Si prepara velocemente ed è amata da grandi e piccini.
Mi raccomando, utilizzate materie prime di qualità. Il cioccolato fondente al 50 o 60% di cacao, delle ottime mandorle e nocciole, così come il burro e le uova. Ne varrà la pena!
Per la cottura si utilizza il classico stampo in alluminio svasato, tipico delle preparazioni partenopee. Se non ne avete uno in casa, utilizzate uno stampo circolare classico. Carina anche l'idea di preparare delle monoporzioni, realizzando delle mini tortine.
Il tocco finale è dato dallo zucchero al velo. Immancabile su una caprese che si rispetti.
Questa è la mia versione! Provatela!
Ingredienti
Procedimento
2. Con l'aiuto di un mixer, tritatele finemente e tenetele da parte.
3. In una planetaria, lavorate il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, ottenendo una crema.
4. Aggiungete le uova a temperatura ambiente, uno alla volta.
5. Nel frattempo fate fondere il cioccolato a bagnomaria. Quando le uova saranno ben incorporate, versate il cioccolato fuso e lavorate ancora.
6. Infine aggiungete la vanillina, le mandorle e le nocciole tritate ed il lievito.
7. Lavorate per ottenere un composto omogeneo.
8. Imburrate ed infarinate una teglia in alluminio svasata di 22 cm di diametro. Se non avete la classica tortiera napoletana, utilizzare uno stampo classico.
9. Versate il composto nella tortiera e livellate la superficie con una spatola o un cucchiaio. Cuocete in forno preriscaldato a 175° per circa 30/35 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
La torta non deve seccare eccessivamente, ma rimanere umida.
Sfornate e lasciate raffreddare. Sformate la torta capovolgendola e spolverizzate con abbondante zucchero al velo. La torta si conserva per due o tre giorni fuori dal frigo sotto una campana in vetro.
Servite la torta come dessert o come merenda golosa. Ottima con una pallina di gelato alla vaniglia o panna semimontata.