Lasagnette funghi porcini, salsiccia e fonduta di pecorino
Buongiorno!
Finalmente è Venerdì! Se state pensando al menù della Domenica, o del Sabato sera, vi suggerisco un primo piatto fantastico.
Delle lasagnette con funghi porcini, salsiccia e fonduta di pecorino.
Questa è un'idea semplice, ma originale. Non richiede lunghe preparazioni, ma il risultato è ottimo.
Come sempre, io preparo la pasta all'uovo in casa. Per i più pigri, andrà bene anche una buona sfoglia acquistata nei negozi di pasta all'uovo e, in questo modo, la preparazione sarà ancora più veloce. Infatti, non vi resterà che saltare in padella i funghi e la salsiccia e preparare la fonduta di pecorino sardo, per poi assemblare la lasagnetta.
Queste lasagnette non andranno cotte in forno, ma soltanto passate per pochi minuti in modo da far amalgamare gli ingredienti e far dorare la superficie. Non fatele seccare, mi raccomando.
Rimarranno morbide e gustose, davvero deliziose.
Provatele e ve ne innamorerete!
Ingredienti
Procedimento
2. In una casseruola fate rosolare dell'olio evo, aglio schiacciato in camicia, ed il prezzemolo. Se amate il peperoncino, aggiungetelo, altrimenti sostituitelo con del pepe nero macinato.
3. Aggiungete i funghi e cuocete, a fuoco allegro, cercando di lasciare i funghi ben dorati e non troppo morbidi. Salare alla fine ed eliminare l'aglio ed il prezzemolo.
4. Eliminate il budello delle salsicce e sgranatele. Mettete un filo di olio evo, il timo e lo scalogno tritato in una padella e fateli scaldare. Quando lo scalogno sarà leggermente dorato, aggiungete le salsicce e fate rosolare a fuoco allegro. Fatele dorare bene e sfumate con il vino bianco. Lasciate asciugare e ripassate le salsicce ed i funghi insieme per un minuto.
5. In un pentolino, fate scaldare la panna e fatela ridurre a fuoco moderato per pochi minuti, in modo che si addensi. Aggiungere quindi il pecorino grattugiato e con l'aiuto di una frusta amalgamate finché la fonduta sia vellutata. Se rimangono dei grumi, potete utilizzare il minipimer per renderla liscia.
6. Preparate la pasta all'uovo. Create una fontana con la farina e rompete le uova al suo interno. Aggiungete il sale e, con l'aiuto di una forchetta, sbattete le uova, incorporando la farina poca alla volta, fino a terminarla. Impastate, dunque con le mani per qualche minuto. Lasciate riposare la pasta, coperta con pellicola, per circa 30 minuti in frigo.
7. Stendetela sottilmente e ricavatene dei piccoli cerchi (diametro 8 cm circa) o quadrati (8cmX8cm). Se la pasta avanza, ricavatene delle fettuccine! Lessatela in acqua bollente salata per 3 minuti. Cuocetene pochi fogli alla volta, e scolatela in acqua fredda, asciugandola poi su un canovaccio pulito.
8. Iniziate ad assemblare la lasagnetta. In una teglia da forno, foderata con apposita carta, mettete sul fondo, un filo di olio evo e poca fonduta, poi un foglio di pasta all'uovo. Ora aggiungete il condimento di funghi e salciccia e la fonduta. Se non avete utilizzato il peperoncino, macinate ancora del pepe nero. Create tre stati in questo modo. Sull'ultimo strato, spolverizzate con del pecorino sardo.
9. Passate le lasagnette in forno già caldo a 180º per 5 minuti. Non devono asciugare troppo.
Sfornate e servite le lasagnette caldissime!