L'estate sta finendo
Buongiorno a tutti!
Beh, anche se l'estate sta finendo, godiamocela fino in fondo! Allora oggi deliziamoci con un risottino di mare e terra. Ma una terra che ci riporta sempre al mare, quella campana. Infatti gli ingredienti di questo piatto sono: gamberetti, pomodori del Piennolo e mozzarella di bufala e limone. Cosa prepariamo? Un risotto con pomodori del Piennolo e gamberetti su crema di bufala e scorzetta di limone.
Un piatto meraviglioso e completo. Non crediate che sia difficile da cucinare. Il sughetto cuoce in pochi minuti ed il risotto si prepara con facilità.
Ricordate che il brodo può essere cotto in anticipo e addirittura congelato. Se non avete tempo per preparare il fumetto di pesce, fate un brodo vegetale, ma mi raccomando non utilizzate il dado. Per il brodo vegetale sarà sufficiente far bollire una carota, del sedano e una cipolla in acqua salata per 20/30 minuti, ed il gioco è fatto. Ma il dado no, please!
La delicatezza della crema di bufala si sposerà alla perfezione con il risottino, dandogli un tocco di freschezza. Fantastico per una cenetta romantica ma anche per coccolare noi stessi.
Insomma, se avete voglia di un ultimo morso di estate, eccovi la ricetta di oggi.
Ingredienti
Procedimento
2. Lavate i pomodorini e tagliateli in due.
3.Tritate finemente lo scalogno e mettetelo in un ampio tegame con dell'olio evo. Fate rosolare dolcemente.
4. Quando lo scalogno sarà appassito, aggiungete i pomodorini. Salate e pepate e fate cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti.
5. Versate i gamberetti nel sugo e proseguite la cottura per massimo due minuti. Quindi spegnete la fiamma e togliete nuovamente i gamberetti, tenendoli da parte in una boule.
6. In un altro tegame fate tostare il riso, facendolo scaldare senza grassi. Quando sarà caldo versatelo nel sugo e mescolate bene.
7. Aggiungete un mestolo di brodo bollente e mescolate. Ogni volta che il brodo ritira, aggiungetene dell'altro. Non aggiungete troppo brodo, ma soltanto fino a velare il riso. Continuate in questo modo fino ad un minuto prima della fine cottura.
8. Mentre il risotto cuoce, preparate la crema di bufala. Mettete la mozzarella in un bicchiere da minipimer. Aggiungete pochissimo latte, la scorza del limone grattugiata, sale e pepe. Azionate il minipimer e aggiungete poco olio evo a filo. Continuate fino ad ottenere una crema liscia.
9. Quando manca un minuto alla cottura del riso, aggiungete i gamberi e portate a cottura il risotto.
10. Impiattate in questo modo: mettete della crema di bufala sul fondo del piatto e sopra il risotto. Date dei colpi sul fondo del piatto per allargare il riso.
Potete aggiungere delle altre gocce di crema sulla superficie del riso.
Servite il risotto ben caldo.
Per il brodo
Fate rosolare dell'olio evo, il burro, la cipolla ed il sedano. Aggiungete le lische del pesce e la testa e fate rosolare per pochi minuti. Sfumate con del vino bianco e, quando l'alcol sarà evaporato, aggiungete 1 lt e 1/2 di acqua. Regolate di sale ed aggiungete del prezzemolo. Coprite e lasciate cuocere per 1 ora. Filtrate il brodo con un colino a maglia fine. Utilizzatelo bollente per il risotto, ma anche per zuppe o altre preparazioni a base di pesce. Si può congelare.