Ma quanto è buono...il gelato al cioccolato?

10.04.2022

Buona Domenica a tutti!

Dai che arriva la bella stagione! Passeggiate all’aria aperta, week-end fuori porta e gelato a merenda!

Ma il gelato, qualche volta, prepariamolo anche in casa! Ecco una ricetta per voi, velocissima, senza gelatiera, da preparare facilmente, anche con i bambini.

Un buon gelato al cioccolato rincuorerà tutti! A casa mia, quando lo porto in tavola, sono già tutti pronti con i cucchiai in mano ad attendere. 

Ecco cosa serve per prepararlo; scegliamo un ottimo cioccolato fondente, della panna da montare fresca e pochi altri ingredienti, tra cui il latte condensato, in piccola quantità, che ci aiuterà a stabilizzare il prodotto, senza dover utilizzare la gelatiera, appunto.

In questa ricetta, io ho aggiunto delle scaglie di cioccolato, ma potete scegliere se metterle o meno, o eventualmente sostituirle con una granella di nocciole, per esempio.

Il gelato si prepara davvero velocemente, ma richiede qualche ora di riposo in freezer. E quando sarà pronto, potrete creare delle coppe golose, aggiungendo panna fresca montata, granella di nocciole, confettini, meringhette, o cialde e biscottini. Insomma, date sfogo alla vostra fantasia e fate uscire il bambino che è in voi!

Mettiamoci subito al lavoro!

Ingredienti

dosi per 6 persone / tempo di preparazione 15 minuti + il riposo in frigo

LATTE INTERO 200 ml
PANNA FRESCA LIQUIDA 400 ml
LATTE CONDENSATO 120 gr
CIOCCOLATO FONDENTE 300 gr
CACAO AMARO 2 cucchiai
CIOCCOLATO FONDENTE in scaglie 60 gr

Procedimento

1. Mettete il latte ed il cioccolato in un pentolino. A fiamma bassa, fate sciogliere il cioccolato, mescolando con un cucchiaio di legno. 

2. Quando il cioccolato sarà completamente amalgamato con il latte, fuori dal fuoco, aggiungete il latte condensato ed il cacao.

3. Mescolate molto bene, fino ad ottenere un prodotto omogeneo e senza grumi. Riponetelo in frigo per 10 minuti.


4. Montate la panna ben ferma. E quando il composto al cioccolato sarà freddo, incorporatela delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. 

5. In ultimo, incorporate le scaglie di cioccolato e versate il composto in una pirofila bassa e larga. Coprite con pellicola e fate raffreddare in freezer per circa 3 ore o più. 

Servite il gelato con panna, granella di nocciole, cialdine, biscottini o meringhette.

Ricordate di tirare il gelato fuori dal freezer con una decina di minuti di anticipo.