Un millefoglie salato!

15.11.2021

Buongiorno ragazzi!

Un antipasto sfizioso? 

Che ne di te di un millefoglie di patate croccanti, funghi porcini e stracchino fondente? In realtà questo, oltre che un antipasto,  può essere anche un’ottimo contorno oppure può essere servito come aperitivo insieme ad un bicchiere di Franciacorta ben freddo.

E' periodo di funghi, quindi non dovreste aver difficoltà a trovarne. Meglio non utilizzare i funghi secchi. Potete eventualmente sostituirli con dello speck o della pancetta. Per i vegetariani, sarà buonissimo anche solo con il formaggio filante. Anche la scelta dello stracchino non è obbligata. Potete optare per un taleggio, del brie (da accostare a speck e noci, al posto dei funghi) o un tomino. Le patate...meglio se poco farinose. È carino da presentare accompagnato da un’insalatina misticanza condita con una citronette di olio evo, sale, pepe, succo e qualche chicco di melograno.

Vedrete avrete un successone. Risulterà croccante, ma dal cuore morbido.

Profumato e avvolgente! Accendete i fuochi e il forno, allora!

Ingredienti

dosi per 4/6 persone /tempo di preparazione 30 minuti

PATATE 5/6  (circa 1 di media grandezza a testa)
FUNGHI PORCINI 400 gr circa
STRACCHINO 250 gr
SALE
PEPE
OLIO EVO
ROSMARINO 
PREZZEMOLO
in alternativa:
SPECK o PANCETTA tagliati sottilmente 
BRIE
TOMINO
TALEGGIO
NOCI
TOMA
FONTINA

Preparazione

1. Lavate e sbucciate le patate. Tagliatele sottilmente con una mandolina e conditele con olio evo, sale, pepe e rosmarino. Distribuitele, senza sovrapporle troppo, su una teglia da forno e cuocete in forno già caldo a 180/190º per una 15na di minuti.

2. Pulite i funghi porcini spazzolando via la terra. Passateli velocemente sotto l’acqua corrente fredda. Tagliateli a fettine. In una casseruola fate rosolare dell’olio evo, aglio e prezzemolo. Aggiungete i funghi e cuocete, a fuoco allegro,  cercando di lasciare i funghi ben dorati e non troppo morbidi. Salare alla fine ed eliminare l'aglio ed il prezzemolo.



3. Quando le patate saranno dorate, sfornatele. Con l'aiuto di un coppa pasta, iniziate a creare i millefoglie, stendendo un primo strato di patate, stracchino e funghi. Fate almeno due strati, anche tre per i più golosi. Questa è una monoporzione, ma si può anche preparare in teglia. La presentazione, però, ne risentirà. Lasciate i coppa pasta ed infornate gli sformatini per circa 5/7  minuti.

Una volta dorati, sfornate e togliete i ring. Guarnite con un rametto di rosmarino o timo. 

Servite caldi!

Per l’insalata scegliete una misticanza, o della valeriana. Preparate una citronette, mescolando in una ciotola olio evo, sale, pepe, e del succo di melograno. Condite l’insalata solo prima di servire e aggiungete dei chicchi interi di melograno.