Mousse di ricotta con salsa alle pesche
Buona Domenica!
Oggi concediamoci un pausa golosa, ragazzi! Una mousse fresca e buonissima, fantastica come dessert, ma anche come merenda. Prepariamo una mousse di ricotta con salsa alle pesche.
E' un dolce facile e veloce da preparare, ideale per una presentazione in bicchierini monodose.
La mousse si realizza in pochi minuti, così come il coulis di pesche. Per quanto riguarda la base di biscotti, i più pigri potranno acquistarli pronti e sbriciolarli semplicemente sul fondo del bicchiere. Il riposo in frigorifero è d'obbligo, dopo la preparazione del dessert. In questo modo il dolce darà il meglio di se.
Acquistate della ricotta fresca, così come la panna e le pesche. Sentirete che sapore!
La salsa alle pesche darà una nota fresca e leggermente acida alla mousse e i biscotti daranno croccantezza!
Credetemi, tutti chiederanno il bis!
Ingredienti
Procedimento
2. Nel frattempo, montate la panna ben ferma.
3. Con delle fruste elettriche lavorate la ricotta con 100 gr di zucchero ed i semi della vaniglia, per circa 5 minuti. Otterrete una crema liscia e lucida.
4. Unite delicatamente la panna alla ricotta, utilizzando una spatola, con un movimento dal basso verso l'alto.
5. Mettete i biscotti tra due fogli di carta forno o in un panno carta, e riduceteli in grosse briciole. Potete utilizzare un batticarne o un matterello.
6. Prendete 4 coppe da dessert, dei bicchieri o una pirofila più grande. Stendetevi uno strado di biscotti sbriciolati.
7. Aggiungete uno strato di mousse di ricotta. Se volete creare una decorazione più carina, utilizzate il sac à poche per distribuire la crema, facendo degli spuntoni di crema.
8. Infine, distribuite uno strato sottile di coulis di pesche freddo.
9. Decorate con delle foglioline di menta, dei mirtilli neri, oppure un leggero velo di cacao amaro.
Riponete il dessert in frigo per almeno 2/3 ore.
Servitelo il dolce fresco.
Per i biscotti alle nocciole
NOCCIOLE tostate e tritate 70 gr
FARINA 150 gr
ZUCCHERO semolato o di canna 125 gr
BURRO 125 gr
1. Tostate e tritate le nocciole.
2. Impastate grossolanamente il burro, la farina, le nocciole e lo zucchero. Lavorate fino ad ottenere delle briciole.
3.Impastate brevemente e create una sfera. Coprite con pellicola e fate risposare in frigo per circa 30 minuti.
4. Riprendete l'impasto, stendetelo con matterello e ricavatene dei dischi della dimensione che preferite.
5. Trasferite i biscotti su una placca rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Sono dei biscottini ottimi da servire con del thè o caffè, fantastici farciti con confettura o crema di nocciole.