Mozzarelline fritte

26.07.2022

Buongiorno amici!

Oggi uno sfizio davvero immancabile per un aperitivo goloso o un antipasto super! Mozzarelline fritte! 

Piacciono a tutti! I bambini ne vanno matti ed i grandi non smettono di mangiarle! Ma avete mai pensato a quanto sia facile prepararle in casa? Perché non provare? 

Servono pochissimi ingredienti e solo il tempo di friggere, per un risultato meraviglioso! Cuore filante e panatura croccantissima! Ragazzi, è semplicissimo!

Acquistate delle buone ovoline, magari di bufala, di piccole dimensioni, da mangiare in un boccone. E poi, uova, farina e pangrattato. Insomma, prepararle è un gioco da ragazzi! Ricordate di panarle due volte e friggerle in olio di semi profondo. Mi raccomando, cuocetene poche alla volta! Scolatele sempre su carta assorbente e salate soltanto alla fine.

Servitele calde e filanti, ed avranno un grande successo! Buone per il brunch domenicale o come antipasto prima della pizza, andranno a ruba!

Leggete la ricetta e preparatele con me!

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 20 minuti

MOZZARELLINE 20
UOVA 3
PANGRATTATO q.b.
FARINA 00 q.b.
SALE
Per friggere
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE

Procedimento

1. Mettete le mozzarelline in un colino per eliminare il siero in eccesso. Lasciatele per circa 30 minuti in frigo.

2. Disponete in tre piatti diversi, la farina, le uova sbattute ed il pangrattato.

3. Passate le mozzarelline nella farina, eliminando l'eccesso.

4. Passatele poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire bene. 




5. Ripetete una seconda volta il passaggio nell'uovo e nel pangrattato. 

6. Riponete le mozzarelle in freezer per 10 minuti.

7. Versate abbondante olio di semi di girasole in un tegame dai bordi alti.

8. Portate l'olio alla temperatura di 170° e friggete le mozzarelline, poche alla volta. Fatele dorare bene su tutti i lati.

9. Scolatele su carta assorbente e salatele.

Servite le mozzarelline ben calde e filanti, magari accompagnate da un'insalatina di pomodori ciliegino rossi e gialli, condito con dell'olio evo, sale, pepe nero macinato e basilico fresco.