Filetto di Orata al profumo di arancia con sbriciolata di tarallini
Buona Domenica a tutti!
Oggi un secondo piatto a base di pesce...Filetto di Orata al profumo di arancia con una sbriciolata di tarallini pugliesi.
Vi starete chiedendo se è un piatto complicato da preparare! La risposta è: no! Cucinare il pesce è molto più semplice di quello che crediate. Richiede una breve cottura e pochi semplici passaggi.
In questa ricetta ho utilizzato dei filetti di Orata di mare freschi, spinati e spellati. Fatevi aiutare dal pescivendolo in questa operazione! Se non trovate l'Orata, potete scegliere una sogliola.
Vi serviranno, inoltre, delle arance spremute, dei tarallini pugliesi all'olio di oliva e del Brandy. Se non avete i taralli, potete tagliare delle fettine di pane casereccio, irrorarle con dell'olio e sale, e bruschettarle in forno per alcuni minuti con la funzione grill. Una volta dorato, sfornatelo e sbriciolatelo.
Pochi ingredienti, come sempre, per un secondo gustoso. Questi involtini possono essere serviti anche come antipasto caldo, da abbinare ad un freschissimo prosecco.
Provateli, non ve ne pentirete!
Ingredienti
Procedimento
2. Sbriciolate i tarallini grossolanamente e cospargetevi i filetti di orata, lasciandone una parte per l'impiattamento. Arrotolate i filetti, formando degli involtini, e fermateli con uno stecchino. Passate gli involtini nella farina, eliminando l'eccesso.
3. Spremete le arance e tenete il succo a disposizione. Mettete il burro ed un filo di olio evo in una padella antiaderente. Fate fondere dolcemente.
4. Quando l’olio ed il burro inizieranno a dorarsi, mettete gli involtini di pesce, salate e pepate. Fate rosolare a fiamma allegra, dorando i filetti su tutti i lati.
5. A questo punto, versate il succo e dopo un minuto il brandy. Fate evaporare, lasciando poi cuocere il pesce per 3/4 minuti. Eliminate gli stecchini.
6. Impiattate, irrorate con il sughetto e cospargete con delle briciole di tarallini.
Servite gli involtini caldi.