Pane alle olive o alle noci

21.12.2021

Buongiorno a tutti!

Quest’anno volete stupire i vostri ospiti con un pane speciale? A Natale, allora, preparate questi  filoncini alle olive taggiasche o alle noci! Nei giorni di festa il pane speciale non può mancare e, credetemi, con questa ricetta riceverete i complimenti di tutti. Può essere un’idea carina, quella di portarli in dono a casa di parenti o amici che vi ospitano, insieme ad un bottiglia da aprire insieme.

Per questa ricetta, ho utilizzato della farina buratto, ma potete scegliere anche la 0, comunque macinata a pietra.

Le olive sono le taggiasche, le mie preferite! Mi raccomando...denocciolate! E anche le noci sgusciate e di ottima qualità. Se vi piace, potete dare spazio ai vostri gusti, utilizzando anche altri ingredienti, come, per esempio, l’uvetta.

È un’impasto semplicissimo, e con un ripieno davvero ricco. Potrete realizzarlo in poche ore!

Allora, mettiamoci in cucina!

Ingredienti

dosi per 4 filoncini/tempo di preparazione 30 min+ 3 ore di lievitazione

FARINA tipo buratto o 0 600 gr
OLIO EVO 2 cucchiai
ACQUA TIEPIDA 350 ml
SALE 8 gr
ZUCCHERO 1 cucchiaino
LIEVITO DI BIRRA disidratato 6 gr o fresco gr 15
OLIVE TAGGIASCHE Denocciolate 200 gr
GHERIGLI DI NOCI 200 gr

Procedimento

1. Impastare 300 gr di farina, con 200 ml di acqua tiepida in cui avrete sciolto 1/2 cucchiaino di zucchero ed il lievito di birra.

Coprite e lasciate riposare in un luogo tiepido per 30 min.

2. Riprendete l’impasto ed aggiungetevi la farina restante, 150 ml di acqua tiepida, il sale, lo zucchero rimanente. Dopo aver lavorato per due minuti aggiungete l’olio e fate assorbire. Lavorate l’impasto per qualche minuto. Quando sarà liscio ed omogeneo, mettetelo a riposare per 1 ora e 1/2 coperto con pellicola.

3. Quando avrà raddoppiato di volume, riprendete l’impasto e dividetelo in 4. Create delle palline e stendetele con un mattarello , formando 4 rettangoli 30x15 cm circa.



4. Stendete le olive o le noci in modo omogeneo sulla superficie. Su due panetti le noci e su due le olive. Arrotolate dunque l’impasto dal suo lato lungo. Chiudete le estremità pizzicando con le dita l’impasto.

5. Mettete i 4 filoncini su una placca rivestita con carta forno, con la chiusura dell’impasto verso il basso. Ungete la loro superficie con dell’olio evo e coprite con pellicola. Lasciate lievitare per 1 ora.

6. Quindi spolverizzate la superficie dei filoni con poca farina e praticate tre tagli trasversali. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220º per 20/25 minuti.

Sfornateli e lasciate raffreddare su una griglia.

Servite il pane tiepido, accompagnato da salumi e formaggi. Semplicemente divino!