Plum cake goloso!

22.03.2022

Buongiorno!

Ecco il mio dolce della settimana! Il mio momento preferito! 

Oggi vi presento un plum cake variegato alla Nutella. Già il nome, è una garanzia di bontà. 

Tanto semplice nella sua preparazione, tanto buono nella sua degustazione. Va bene per la colazione, per la merenda, per un caffè dopo pranzo...insomma sempre.

Ormai sarete diventati bravissimi negli impasti! Questo, allora, sarà un gioco da ragazzi!

Acquistate sempre ottimi ingredienti, mi raccomando. Farina macinata a pietra bio, uova e latte freschissimi e bio, oltre alla Nutella, ovviamente! Questa non può mancare. Io abbondo nella quantità. 

Dico sempre che la Nutella si deve sentire, altrimenti meglio cambiare ricetta! 

Questo plum cake avrà al suo interno delle variegature golose a cui non potrete resistere. Insomma, non avete scuse per non provarlo.

Voilà, la ricetta di oggi!

Ingredienti

dosi per uno stampo da plum cake / tempo di preparazione 10’+40’ di cottura

FARINA 00 250 gr
BURRO 125 gr
ZUCCHERO 125 gr
UOVA 2
LIEVITO PER DOLCI 1 bustina
LATTE 1/2 bicchiere
VANILLINA 1 bustina
NUTELLA 5/6 cucchiai
SALE 1 pizzico

Procedimento

1. Montate il burro morbido con lo zucchero e la vanillina, aiutandovi con una planetaria o delle fruste elettriche.

2. Aggiungete le uova e fatele incorporare bene.

3. Aggiungete quindi la farina, il lievito ed il sale. Infine, il latte. Montate bene il composto.

4. Imburrate ed infarinate uno stampo da plum cake, oppure foderatelo con carta da forno. 



5. Versate il composto nello stampo da forno. Con l’aiuto di un cucchiaio, aggiungete la nutella, cercando di stenderla lungo tutta la superficie della torta. 

6. Con una forchetta, marmorizzate la torta, facendola roteare all’interno dell’impasto. In questo modo, la nutella creerà delle striature deliziose. Spolverizzate con dello zucchero semolato, per creare una crosticina sulla superficie.

7. Infornate il plum cake in forno preriscaldato a 180º per circa 40/45 minuti. Non aprite il forno prima di 20/25’ e prima di sfornare, fate la prova con uno stecchino per verificare la cottura.

Una volta sfornato il dolce, fate raffreddare e sformatelo. Cospargete con dello zucchero al velo.