Radicchio con miele e ginepro

30.12.2021

Buongiorno a tutti!

Oggi un’idea per un contorno diverso, che può essere servito anche con un antipasto.

Si tratta di radicchio al forno con miele e bacche di ginepro.

È un contorno estremamente leggero, che può accompagnare dei secondi piatti a base di carne, come arrosti o brasati. Ma anche, carni alla griglia, ed è buonissimo con della scamorza grigliata.

Ha un sapore dolce amaro con un sentore aromatico, grazie alle bacche di ginepro ed al timo. Potete utilizzare la tipologia di radicchio che più vi piace, anche se il migliore resta sempre quello di Chioggia. Utilizzate del miele di acacia, che ha un gusto abbastanza neutro.

Potrete arricchirlo con poche gocce di aceto balsamico, se vi piace, da aggiungere dopo la cottura.

Questo contorno può essere preparato in anticipo e si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per almeno due giorni.

Si presta molto bene anche per guarnire delle tartine o dei panini da farcire, insieme a della robiola o dello stracchino, per esempio.

Insomma è molto versatile e darà un tocco di originalità ai vostri piatti.

Buona preparazione !

Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 20’
RADICCHIO 1 pianta
MIELE di acacia 2/3 cucchiai
ZUCCHERO AL VELO 1 spolverata
SALE
PEPE
OLIO EVO
BACCHE DI GINEPRO
TIMO 
  

ACETO BALSAMICO qualche goccia a piacere

Procedimento

1.Lavate con cura il radicchio. Tagliatelo a fette spesse di un cm circa. Eliminate l’acqua in eccesso.

2. Disponete le fette di radicchio su una placca rivestita con carta forno.

3. Condite il radicchio con del sale, pepe, olio evo, qualche bacca di ginepro e del timo. In ultimo aggiungere del miele e una spolverata di zucchero al velo.


4. Cuocere in forno preriscaldato per circa 20 minuti a 180º.

5. Sfornate e fate raffreddare. Condite con ancora un filo di olio evo , e se vi piace, qualche goccia di aceto balsamico.

Servite con una carne brasata o un arrosto, o ancora con una scamorza grigliata.

Si conserva almeno due giorni in frigo in un contenitore ermetico.