Risotto goloso
Buongiorno!
Vi avevo promesso delle ricette veloci, senza sforzo, ma golosissime per il week-end? E allora eccone un’altra! Un risotto con salsiccia e provola! Tanto gusto in un piatto semplicissimo!
Cosa dovrete fare? Dovrete lavorare pochissimo! Basterà preparare un brodo vegetale e rosolare la salsiccia! Poi cuocere il risotto lentamente con tutti questi buonissimi ingredienti. Non ditemi che è difficile!
Per prima cosa, acquistate delle buone salsicce! Scegliete quelle che voi amate di più. La provola affumicata ed il parmigiano sono d’obbligo! E poi, un burro da panna di centrifuga e dell’abbondante pepe nero! Il piatto è pronto e basterà un contorno leggero per concludere il vostro pranzo o la vostra cena! Un vero e proprio comfort food, con quest'aria di neve!
Ottimo per un pranzo domenicale o una cena da organizzare velocemente. Gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili.
Se ne avanzerà, riponetelo in frigo e fatene degli ottimi supplì!
Una raccomandazione...per i risotti, preparate sempre un brodo fatto in casa e non utilizzate surrogati "strani". Per il brodo vegetale, bastano pochi odori e dell'acqua! Quando preparate il brodo di carne, invece, fatene sempre in abbondanza e lo avrete pronto per cucinare il risotto il giorno dopo. Ricordate, inoltre, che il brodo può essere congelato, avendolo così sempre pronto all'occorrenza.
Vi lascio leggere la ricetta!
Buona Domenica a tutti!
Ingredienti
Procedimento
2. Preparate il brodo vegetale, facendo bollire in acqua salata, una carota, una costa di sedano, 1/2 cipolla e due/tre pomodorini. Se volete, potete aggiungere anche altre verdure, come patata, spinaci, bieta. Lasciatelo cuocere per almeno 1/2 ora. Con la pentola a pressione basteranno 15 minuti dal sibilo.
3. Quando il brodo sarà pronto filtratelo e mantenetelo a bollore. Iniziate a tostare il riso in una padella, facendolo scaldare bene. Aggiungete quindi le salsicce e il restante vino bianco. Fate evaporare. Aggiungete un mestolo di brodo bollente e girate. Quando il riso asciugherà leggermente aggiungete ancora un mestolo di brodo e così via, fino a cottura, girando di tanto in tanto.
4. A fine cottura, aggiungete la provola tagliata a pezzettini e girate bene fino a farla sciogliere perfettamente. A questo punto, aggiungete il burro ed il parmigiano. Girate con vigore, creando l'effetto onda.
Impiattate e macinate del pepe nero. Aggiungete dei pezzettini di salsiccia più croccante e servite caldissimo.