Salmon Burger
Buongiorno a tutti!
Voglia di golosità, ma anche di sapori freschi? Oggi prepariamo un piatto perfetto per voi, che unisce leggerezza e gusto. Prepariamo un Burger di salmone con avocado, pomodorini e Cheddar.
Davvero un piatto semplice e gustoso, carino da presentare per un buffet, in versione mini, o per un pranzo tra amici.
L'accoppiata salmone e avocado è sempre vincente, si sa. In questo caso, si sposeranno con il sapore fresco dei pomodorini e del lime e quello avvolgente del Cheddar. So che suona strano accostare un formaggio al salmone, ma fidatevi, è davvero buonissimo. Per i meno coraggiosi, comunque, propongo di sostituire il Cheddar con una maionese all'aceto balsamico e senape di Dijon. Sarà altrettanto buono!
Per preparare questo piatto occorrono pochi ingredienti, ma devono essere freschi e di buona qualità. Il salmone è facile da trovare e soprattutto facile da pulire. Se lo acquistate in tranci, vi basterà eliminare la pelle e la lisca centrale, facendo attenzione a non dimenticare le spine più piccole. In alcune pescherie, trovate degli hamburger di pesce già pronti, ma meglio prepararli in casa. Possiamo, in questo modo, scegliere il pesce migliore e lavorarlo poco prima della cottura. Possiamo condirlo a nostro piacimento e non rischiamo di acquistare prodotti di "scarto": Il pesce andrà semplicemente ridotto in tartare con un coltello affilato e poi messo in forma.
Gli altri ingredienti sono di facile reperibilità e in pochi minuti avremo un pranzetto super!
Ecco a voi la mia idea!
Ingredienti
Procedimento
2. Salate e pepate. Potete aggiungere dei semi di sesamo tostati. Mettete un quarto del composto in un coppa pasta e schiacciate la superficie, creando così l'hamburger. Procedete in questo modo con gli altri 3 hamburgers.
Se non avete gli stampini, avvolgete il composto nella pellicola alimentare e dategli una forma tonda. Poi schiacciate la superficie appiattendo la polpetta e avrete il vostro burger.
3. Nel frattempo, tagliate in due l'avocado, pelatelo ed eliminate il nocciolo. Tagliatelo a cubetti. (circa 1/2 cm)
4. Lavate i pomodorini e tagliateli in quadratini, più o meno della stessa dimensione dell'avocado. Unite i due ingredienti e conditeli con il succo di 1/2 lime, l'olio evo, il sale ed il pepe.
5. Scaldate una griglia a fuoco vivace. Quando questa sarà ben calda, mettete gli hamburgers a cuocere. Grigliate su entrambi i lati, mantenendo la fiamma alta. Il salmone cuoce in pochi minuti, non esagerate con la cottura, altrimenti risulterà troppo asciutto.
6. Tagliate i panini a metà e fate dorare la loro parte interna sulla griglia o in forno.
7. Nel frattempo, mettete le fettine di Cheddar per pochi secondi sugli hamburgers.
8. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, assemblateli in questo modo: mettete il fondo del panino, l'insalatina di pomodori e avocado, il salmone con il Cheddar ed infine il pane.
L'alternativa: se non amate i cubetti, potete lavorare l'avocado con una forchetta l'avocado fino a ridurlo in crema. Aggiungete i pomodorini tagliati ed il condimento. Quindi spalmate il composto sul pane e servite con il salmone.
Se non amate il Cheddar, provate questa maionese all'aceto balsamico di Modena I.G.P. e senape in grani di Dijon.
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE 230 gr
UOVO a temperatura ambiente 1
SALE 2 pizzichi
SUCCO DI LIMONE qualche goccia
ACETO BALSAMICO di Modena qualche goccia
SENAPE all'ANCIENNE di Dijon 1 cucchiaino
Nel bicchiere del minipimer inserite gli ingredienti in quest'ordine: olio, uovo intero, sale, limone. Inserite il minipimer, posizionandolo sul fondo del bicchiere senza muoverlo. Tenendo il minipimer in verticale, azionate alla massima potenza, finché non vedrete l'uovo che monta e il composto diventa bianco e cremoso. A questo punto muovete il minipimer per amalgamate bene la maionese. Già pronta! La mia variante prevede l'aggiunta di qualche goccia di aceto balsamico e un cucchiaino di senape di Dijon in grani. Questi due ingredienti vanno inseriti soltanto quando la maionese è pronta. Basterà azionare ancora il minipimer per pochi secondi per amalgamarli.