Scrigno di melanzane

04.08.2022

Buongiorno cari chef!

Siete pronti per il classico dell'estate più imitato e rivisitato? E allora, ecco a voi delle melanzane filanti in uno scrigno croccante!

Sono immancabili sulla nostra tavola in questo periodo dell'anno e allora divertiamoci a giocare con le melanzane alla parmigiana in versione millefoglie. 

Saranno perfette come antipasto caldo o fantastiche per allestire un buffet. Il loro sapore avvolgente e pieno conquisterà tutti e la pasta fillo darà un tocco originale e croccante al piatto.

Il must sono le melanzane fritte, ma so che ci sono tanti bravi ragazzi "all'ascolto", sempre attenti alla linea, a cui posso suggerire una versione leggera con delle melanzane grigliate...sigh!

Il sughetto di pomodoro e basilico è d'obbligo, così come il Parmigiano Reggiano e la mozzarella. Per la versione campana, sarà ottima anche della provola.

Non è affatto difficile trovare la pasta fillo, disponibile in tutti i supermercati. Questa, darà la nota croccante ed originale al nostro piatto di oggi. Basterà avvolgervi i millefoglie di melanzane e passare il tutto ad una cottura veloce in forno.

Servite questi fantastici tortini caldi e filanti e bon appétit!


Ingredienti

dosi per 4 persone/tempo di preparazione 30 minuti

MELANZANE VIOLA 2 medie
FARINA q.b.
SALE
PEPE NERO macinato
POMODORI DATTERINI pelati 400 gr
AGLIO 1 spicchio
OLIO EVO
BASILICO
FIOR DI LATTE o PROVOLA 300 gr
PARMIGIANO REGGIANO 80 gr
PASTA FILLO 4 fogli
Per friggere
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE

Procedimento

1. Lavate accuratamente le melanzane. Eliminate il picciolo e tagliatele in fettine spesse 1/2 cm.

Mettetele a scolare in uno scolapasta cospargendole di sale grosso. Lasciatele al riposo per circa 30  minuti.

2. Eliminate il sale in eccesso ed asciugate le melanzane con un panno carta. Versate abbondante olio di semi in un tegame capiente. Fatelo scaldare fino ad arrivare ad una temperatura di 170°.

3. Nel frattempo, infarinate leggermente le melanzane. Quando l'olio arriverà a temperatura, friggetene poche alla volta, fino a farle dorare.

4. Scolatele quindi, su carta assorbente e salatele. Friggete tutte le melanzane e tenetele da parte.

5. Preparate il sughetto. In un tegame, mettete dell'olio evo con uno spicchio di aglio in camicia schiacciato. Fate rosolare dolcemente, senza farlo bruciare.

6. Versate i pomodori pelati. Salate e pepate e lasciate cuocere a fuoco vivo, senza coperchio, per circa 20 minuti. Quando il sugo sarà pronto, spegnete la fiamma, aggiungete abbondante basilico fresco lavato ed eliminate l'aglio.




7. Intanto, tagliate la mozzarella o la provola a fettine. Disponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti freddi.

8. Create dunque il vostro millefoglie di melanzane. Disponete in una pirofila da forno poco sugo di pomodoro, una fettina di melanzana e proseguite con altro sugo. Aggiungete una fettina di mozzarella, del parmigiano e ancora altri due strati in questo modo. Se amate il basilico, potete metterne una foglia. Terminate con poco sugo, la mozzarella ed il parmigiano. Create le vostre 4 torrette.

9. A questo punto, avvolgete i millefoglie con un foglio di pasta fillo ripiegato su se stesso. Spennellate con poco olio evo.

10. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. La pasta fillo dovrà dorarsi, diventando croccante, e la mozzarella sarà filante.

Sfornate e servite gli sformatini caldi con una foglia di basilico fresco.