Sfogliate con crema pasticcera e gocce di cioccolato

21.09.2022

Buongiorno amici.

Sono da voi, finalmente! Mi è mancato scrivere e tuffarmi nelle mondo della cucina. Oggi voglio proporvi un'idea semplice, golosa e veloce. Tutto in una ricetta. Prepariamo dei triangolini di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera e gocce di cioccolato. Buonissimi per una colazione o una merenda golosa, ma anche per un dopo cena improvvisato. Infatti si preparano in pochissimi minuti e anche all'ultimo minuto avrete una soluzione per il vostro dessert. Sono dei dolcetti friabili fuori e morbidi dentro. La crema pasticcera si sposerà con la pasta sfoglia, dando vita ad un matrimonio perfetto.

Come sempre, vi suggerisco di acquistare la pasta sfoglia già pronta, vista la sua complessità nella preparazione. Invece il ripieno a base di crema pasticcera, sarà pronto in pochissimi minuti. 

E' un dolce che davvero tutti possono preparare e anche i nostri bambini possono aiutare.

Scegliete uova freschissime e cioccolato di qualità e farete tutti felici! E' un'ottima idea per la merenda dei bambini a scuola, comoda da trasportare e facile da mangiare. La farcitura sarà ottima anche se a base di confettura.

Correte tutti in cucina!

 

Ingredienti

Tempo di preparazione 30 minuti + 20 minuti di cottura

PASTA SFOGLIA pronta 2 confezioni 
UOVA 3 tuorli
FARINA 40 gr
LATTE 1/2 lt
ZUCCHERO 120 gr
BACCA DI VANIGLIA 1
GOCCE DI CIOCCOLATO 80 gr
Per spennellare la superficie
LATTE 1 Tazzina da caffè
UOVA 1 Tuorlo
ZUCCHERO SEMOLATO
Per guarnire
ZUCCHERO AL VELO

Procedimento

1. Preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con i semi della vaniglia. Mantenete il fuoco medio.

2. A parte, montate molto bene i tuorli con lo zucchero, fino a sbianchirli, meglio se con una frusta elettrica. Aggiungete la farina, e mescolate ancora, ottenendo un composto omogeneo e ben areato.

3. Quando il latte è caldo, versate il composto a base di uovo. Vedrete che galleggerà, in quanto ha incorporato aria. Non mescolate, ma aspettate che il latte inizi a fare delle bolle che emergeranno lungo i bordi della pentola. Quando vedrete questo effetto "vulcano", iniziate a mescolare con un mestolo di legno e la crema è subito pronta. Appena si addensa, spegnete la fiamma e mettete la crema in un contenitore, coperta da pellicola a contatto. Fate raffreddare.

Un trucco per non far attaccare la crema sul fondo della pentola...Prima di mettere il latte a scaldare, cospargete il fondo della pentola con un cucchiaio di zucchero.


4. Quando la crema sarà fredda, unite le gocce di cioccolato e mescolate.

5. Stendete il primo rotolo di pasta sfoglia e stendetelo leggermente con il matterello. Tagliate la pasta con un coltello, ricavandone dei triangoli. 

6. Mettete un cucchiaio di crema pasticcera al centro di ogni triangolo.

7. Prendete il secondo rotolo di pasta e stendete anche questo con il matterello. Ricavatene dei triangoli e praticate 3 piccoli tagli sulla superficie di questi ultimi. 

8. Ricoprite ogni triangolino farcito con i triangoli intagliati. Sigillate bene i bordi.

9. Mescolate il tuorlo con il latte e spennellate la superficie dei triangoli. Cospargeteli poi con dello zucchero semolato.

10. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Quando la superficie ed il fondo risulteranno ben dorati, sfornate e lasciate raffreddare su di una grata.

Spolverizzate con dello zucchero al velo e serviteli per una golosa merenda.