Sformato filante di bieta e patate

13.03.2022

Buona Domenica!

Oggi un contorno leggero, ma gustoso! Prepareremo, infatti, uno sformatino di patate e bieta dal cuore filante. Questo piatto può essere servito come antipasto o come contorno. Richiede pochi semplici passaggi, ma il risultato sarà super! 

Vi basterà bollire delle patate, saltare in padella la bieta con olio, aglio e peperoncino e assemblare il piatto, arricchendolo con del pecorino sardo, del fiordilatte e del pangrattato. E poi, via in forno! 

Se non avete la bieta, potete sostituirla con delle zucchine. Invece, per un sapore più deciso, potrete sostituire la mozzarella con della scamorza. E ancora, il pecorino sardo con il parmigiano.

Il risultato sarà sempre ottimo! 

Io acquisto delle patate a pasta gialla e le lesso, con la buccia, in acqua salata. Per quanto riguarda la bieta, la salto direttamente in padella, senza bollirla prima. Se volete mantenere il suo colore verde brillante, vi consiglio invece, di sbollentarla per pochi minuti e tuffare la verdura in acqua e ghiaccio. In questo modo, la clorofilla si fisserà. Diciamo che in questo caso, non è così necessario, in quanto la verdura andrà mescolata con le patate. 

Dopo aver cotto le verdure, dovrete schiacciarle con una forchetta e assemblare lo sformato. Semplicissimo. 

Servitelo nelle monoporzioni, come antipasto sfizioso o in una teglia da forno, come contorno da condividere in famiglia.

Ecco il mio piatto di oggi!


Ingredienti

dosi per 4 persone / tempo di preparazione 40 minuti 

PATATE 4 medie
BIETA 300 gr
FIOR DI LATTE 250 gr
PECORINO SARDO o PARMIGIANO GRATTUGIATO 3 cucchiai 
SALE
PEPE O PEPERONCINO 
OLIO EVO
AGLIO  1 spicchio
 
Per guarnire 
PANGRATTATO  
OLIO EVO 
BURRO qualche fiocchetto 

Procedimento

1. Lavate accuratamente le verdure. Mettete le patate con la buccia in una pentola con acqua fredda e una manciata di sale grosso. Portate a bollore e fatele cuocere per circa 20/25 minuti. Dovranno essere morbide, ma non sfaldarsi. 

2. In un’ampia padella, fate rosolare dell’olio evo e uno spicchio di aglio in camicia. Aggiungete del peperoncino o del pepe, a piacere. Dopo aver insaporito il soffritto, aggiungete la bieta, scolata dall’acqua in eccesso. Salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 15/20 minuti, aggiungendo, se necessario poca acqua. A fine cottura, rimuovete l’aglio.
3. Fate scolare la mozzarella dal latte, mettendola in un passino. Poi tagliatela a cubetti.. 

4. Quando le verdure saranno cotte, in un'ampia ciotola, schiacciate le patate, private della buccia, con una forchetta o con uno schiacciapatate.
5.
Aggiungete la bieta e continuate a schiacciare bene. Regolate di sale. Versate il formaggio grattugiato ed infine la mozzarella a cubetti. Mescolate bene il composto.

6. Mettete il composto in una pirofila da forno, leggermente imburrata.  Livellate bene con un cucchiaio e cospargete la superficie con del pangrattato. Se amate il formaggio, potete aggiungere dell’altro formaggio grattugiato. Versate un filo di olio evo e infornate per 20 minuti a 180º in forno già caldo. Fate dorare la superficie.


Servite lo sformato caldo e filante.