Cotto e Stracotto
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000449-7b0d07b0d3/83CC0B6D-A98A-4648-9438-A72149E2DAE7.jpeg?ph=989ddb5de2)
Buongiorno e buon Sabato!
Ecco una nuova ricetta, ma antica quanto la cucina italiana. Ogni famiglia ne ha una ricetta tradizionale, ed io vi presento la mia. Lo stracotto di vitello!
Questo è davvero un comfort food, da servire caldo in inverno. Chi di voi è riuscito a resistere alla tentazione di tuffare il pane direttamente nella pentola? Credo nessuno! Quando lo si cucina, il suo profumo pervade la casa, riempiendo il cuore di ricordi che ci riportano alle domeniche in famiglia, all'infanzia, alla convivialità.
La ricetta che vi propongo è a base di spezzatino di vitello, ma potete utilizzare anche del manzo. L'importante è farlo rosolare molto bene e lasciarlo cuocere per diverse ore, almeno tre.
Scegliete sempre un'ottima carne e una passata di pomodori datterini, che risulterà più dolce rispetto alla classica. Se non la trovate, potete togliere l'acidità con un pizzico di zucchero.
Il sugo sarà ottimo per condire delle tagliatelle all'uovo o degli agnolotti di carne, o ogni altra pasta fresca. Questa è un'ottima proposta per il pranzo di natale.
Vi lascio alla preparazione dello spezzatino. E buon pranzo!
Ingredienti
DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO 1 cucchiaio
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000448-3a7cd3a7d0/0752CAB9-D614-4AB2-B8D7-05BAE3598D63.jpeg?ph=989ddb5de2)
Procedimento
2. In un'ampia casseruola, mettete abbondante olio evo e le verdure tritate. Fate soffriggere per una decina di minuti a fuoco medio.
3. Aggiungete lo spezzatino. Fate rosolare molto bene. La carne dovrà risultare dorata su tutti i lati. Salate, pepate e aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare, aggiungete il concentrato e versate la passata. Salate di nuovo e aggiungete altro pepe. Mescolate e chiudete con un coperchio.
4. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per almeno 3 ore, mescolando di tanto in tanto. La carne dovrà risultare morbidissima, tanto da potersi sfilacciare.
Servire caldo accompagnato da un buon pane fresco, oppure da un morbida polenta o da un cous cous sfizioso. Se vi avanza del sugo, potrete condirvi delle tagliatelle all'uovo...semplicemente fantastiche!
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000450-bdbd4bdbd6/FB7287FE-1B3C-4695-AE0A-D85B619C4841.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000455-6643666438/072DDC04-1C17-4F8E-BEAE-17FEAA72CE53.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000452-6b2ce6b2d1/6F3C72DF-E0B1-4056-B2EC-DE0E54050997.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000454-eeb43eeb45/B8415B74-DC89-4B56-8E34-F9A7B2352340.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000453-c0d02c0d04/CD8F6F89-C32A-4D66-97AA-CBC3CEF3453E.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200000451-89f6189f63/5061820A-60A2-432A-B20D-3D419914384E.jpeg?ph=989ddb5de2)