Torta salata con carciofi, patate e scamorza

22.04.2022

Buongiorno amici!

Eccoci già vicini al week-end! Avete in mente un pranzo tra amici o un pic-nic? Allora, ho un'idea sempre ottima per i vostri ospiti!

Una torta salata di pasta sfoglia con carciofi, patate e scamorza affumicata. Calda e filante, sarà fantastica! Sarà perfetta da offrire come antipasto o come contorno. Da mettere al centro di un buffet o di un brunch! Ottima anche per un pranzo veloce.

La preparazione è estremamente semplice. Vi basterà cuocere le verdure in pentola, prima di farcire la torta, e proseguire la cottura in forno. Sarà comoda da trasportare, se volete offrirla ai vostri amici e sempre apprezzata. 

Se non amate i carciofi, potrete sostituirli con degli asparagi oppure con delle zucchine o ancora peperoni. Insomma quello che più vi piace. Potrete aggiungere, invece, delle olive denocciolate, dei pinoli oppure, per sapori più decisi, delle alici sott'olio.

Anche la scamorza può essere sostituita da provola o mozzarella. In questo caso però, fate attenzione al siero, che potrebbe bagnare eccessivamente la pasta sfoglia. Per questo, vi consiglio di scolare bene i formaggi freschi, prima di farcire la torta rustica.

Acquistate formaggi di qualità e verdure sempre fresche e di stagione, possibilmente biologiche. La pasta sfoglia la trovate comodamente pronta nel banco frigo del supermercato. La sua preparazione è estremamente lunga e complicata, ed io stessa, spesso la acquisto già pronta. Non scegliete quella surgelata, però. Decisamente meglio la fresca.

Per la cottura in forno, ricordate sempre di scegliere la modalità statica ed una temperatura piuttosto alta. Prima di sfornare la torta, controllate il fondo della torta. Se non è ben dorato, proseguite la cottura ancora per qualche minuto. 

Provate la mia ricetta...e non la lascerete più!

Ingredienti

dosi per una torta da 24 cm / tempo di preparazione 40 minuti + 35’/40’ di cottura

PASTA SFOGLIA 1 rotolo rotondo o rettangolare
CARCIOFI 4
PATATE 3/4 medie
AGLIO 1 spicchio
SCALOGNO 1
VINO BIANCO 1/2 bicchiere
SCAMORZA affumicata 150 gr
OLIO EVO
SALE FINO
PEPE NERO
PREZZEMOLO 2 rametti

Procedimento

1.  Sfogliate i carciofi, pelate i gambi e eliminate le punte. Lavateli e sfregateli con del limone. Tagliateli in spicchi sottili ed irrorate ancora con del limone. Eliminate, se necessario, la barba e le spine interne.

2. Mettete lo spicchio di aglio schiacciato con dell’olio evo e del prezzemolo in un tegame. Fate insaporire a fuoco basso per alcuni minuti.
3. Aggiungete i carciofi. Salate e pepate. Mescolate e fate insaporire a fuoco vivace. Sfumate con del vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 30/40 minuti, aggiungendo, se necessario, poca acqua. A cottura ultimata, eliminate l’aglio ed il prezzemolo.
4. Pelate e lavate le patate. Tagliatele in cubetti piccoli, di circa 1 o 2 cm. Tagliate lo scalogno e  mettetelo a rosolare con dell’olio evo. Aggiungete le patate. Salate e pepate e fate cuocere per circa 30 minuti a fuoco allegro con il coperchio. Aggiungete dell'acqua se necessario.



5. Tagliate la scamorza in cubetti piccolini. Stendete leggermente la pasta sfoglia con un mattarello. Mettete la pasta in una pirofila rivestita con carta forno.

6. Quando le verdure saranno cotte riunitele e mescolatele bene. Versatele, poi, nella pirofila, all’interno della pasta sfoglia. Mettetene un primo strato e aggiungete metà della scamorza. Aggiungete quindi l’altra metà ed il resto della scamorza.
7. Ritagliate i bordi e decorate a piacimento la superficie della torta rustica. Potete fare delle striscioline oppure lasciarla senza decoro. Infornate in forno statico a 190º per circa 35/40 minuti. Controllate che la torta sia ben cotta sul fondo. 
Sfornate e porzionate la torta. 

Servitela ben calda e filante.