Torta salata con stracchino e fiori di zucca
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001413-ed03ced03f/72B934C3-93DE-4C06-AB5D-CA68F7902A4B.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001411-4345543458/425E0CB1-A37F-406F-96C1-0A881E1E5FC9.jpeg?ph=989ddb5de2)
Ripresa la settimana? Il solito tram tram, le solite corse?
Avete poco tempo e voglia di cucinare? Questa ricetta sembra fatta apposta per voi! Torta salata con stracchino e fiori di zucca!
Come avrete capito il ripieno è già pronto e non ci manca che preparare l’impasto. Ma attenzione…perché i più pigri, potranno sostituire la preparazione della pasta, acquistando una pasta sfoglia già pronta e stesa. Sarà buonissima in entrambi le versioni.
Se decidete di impastare, il risultato sarà più simile ad una focaccia, mentre la pasta sfoglia, la conosciamo, è più friabile e ricca di burro. Difficile scegliere…sono buonissime tutte e due!
La farcitura è a base di stracchino e fiori di zucca, delicati e saporiti allo stesso tempo. Gli amanti dei sapori forti, possono aggiungere al ripieno delle acciughe sott’olio per arricchire il condimento. Questa preparazione è semplice, veloce e adatta a tutti. È perfetta per un antipasto, un aperitivo, un brunch, un pranzo veloce o per imbandire la vostra tavola. È buona calda o tiepida e, con un buon prosecco fresco, sarà perfetta per una cena tra amici! Non sporcherete pentole, né passerete ore ed ore in cucina! La torta cuoce in forno e appena sfornata, sparirà in pochi minuti!
Correte ad acquistare gli ingredienti, e mettetevi all’opera, sarà un successo!
Ingredienti
PASTA SFOGLIA ROTONDA PRONTA 2 rotoli
ALICI SOTT’OLIO 4/5 (facoltative)
Procedimento
2. Versate gradatamente l'acqua e mescolate pian piano. Aggiungete il sale ed impastate per qualche minuto, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Quindi coprite e fate riposare per 20/25 minuti. Chi utilizzerà la pasta sfoglia già pronta, passerà direttamente al punto 3.
3. Riprendete l'impasto e stendetelo con un matterello. Dovrete ottenere una sfoglia di circa 2 mm. Ritagliatene un primo cerchio di almeno 2 cm più grande della teglia. Quindi adagiatelo nella tortiera o nel ring e bucherellatelo con una forchetta. Chi ama le monoporzioni, potrà creare delle mini quiches!
4. Farcite la torta con lo stracchino, livellandolo per bene con una spatola ed in seguito i fiori di zucca lavati, asciugati e privati del picciolo. Gli amanti delle alici sott’olio, potranno disporne 4/5 spezzettate.
4. Aggiungete del pepe nero e un filo sottile di olio evo. Quindi, coprite con un secondo disco di pasta. Sigillate bene i bordi, creando un cordolo. Bucherellate la superficie con la punta di un coltello e spennellatela con poco olio per la focaccia o poco latte per la sfoglia.
5. Cuocete in forno statico già caldo a 210° per circa 30 minuti circa. Verificate la cottura, soprattutto sul fondo della torta. Deve risultare ben dorata.
Sfornate la torta e, se avete utilizzato l'impasto fatto in casa, spennellate con poco olio evo.
Porzionate e servite la torta ben calda.
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001405-8a4218a423/7A9F32E0-DAD2-4816-A187-59CD41ABA325.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001412-662c2662c5/10F73F7C-52E0-40B9-A074-B7D0C32130D0.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001410-9afad9afaf/17198214-C69D-4F26-A0D3-AED9016D8323.jpeg?ph=989ddb5de2)
![](https://989ddb5de2.clvaw-cdnwnd.com/93c0c8d555e96bcf59066bbf86b28137/200001414-aeb1aaeb1d/1A92ECAB-65D8-4CE5-9C8E-0BFC45D0A95B.jpeg?ph=989ddb5de2)