Tortini di ricotta di bufala e scarola

31.07.2022

Buona Domenica!

Vi andrebbe di preparare un piatto sfizioso e saporito, con ingredienti semplici e buonissimi?

Allora, cuciniamo un tortino di ricotta di bufala con scarola ripassata con olive taggiasche e pinoli.

Che ne dite? Io credo che sia semplicemente fantastico! 

Ecco l'occorrente: ricotta freschissima di bufala, scarola, olive taggiasche e pinoli. Per guarnire lo sformatino e renderlo croccante, servirà anche del pane raffermo che passeremo in padella con olio, aglio e rosmarino. Se non riuscite a procurarvi la ricotta di bufala, sostituitela con della ricotta di pecora.

Questo è un antipasto davvero buono! Ma può essere anche uno spunto per un pranzo veloce.

Lo sformato cuoce in forno in circa 30 minuti e va servito tiepido. Il cuore è soffice e goloso e la panure croccante, creerà il perfetto contrasto.

Seguite i miei consigli e buona cucina a tutti!

Ingredienti

dosi per 4/6 persone/tempo di preparazione 20 minuti + 30 di cottura
RICOTTA DI BUFALA 200 gr
SCAROLA 500 gr
PARMIGIANO REGGIANO 2/3 cucchiai
UOVO 1
OLIO EVO
AGLIO 2 spicchi
PEPERONCINO 1
PEPE NERO macinato
SALE
OLIVE TAGGIASCHE 3 cucchiai
PINOLI 2 cucchiai
PANE CASERECCIO 2/3 fette
ROSMARINO 1 rametto

Procedimento

1. Lavate accuratamente la scarola. Lessatela in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolatela bene e tenetela da parte.

2. In un ampio tegame, mettete dell'olio evo, uno spicchio di aglio e un peperoncino. Fate rosolare ed insaporire.

3. Aggiungete le olive ed i pinoli. Fate rosolare per pochi minuti. 

4. Quando il soffritto sarà ben insaporito, aggiungete la scarola. Salate e fate rosolare bene. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una 20na di minuti. A cottura ultimata, eliminate l'aglio e lasciate raffreddare.

5. In una boule mescolate la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale e l'uovo.



6. Tagliuzzate la scarola e aggiungetela alla ricotta. Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

7. Tagliate il pane a cubetti. Fate rosolare uno spicchio di aglio in camicia con poco olio evo e un rametto di rosmarino. Aggiungete il pane e lasciatelo dorare su tutti i lati. Eliminate l'aglio ed il rosmarino e trasferite i cubetti di pane in un mixer. Riducetelo in briciole, non troppo fini.

8. Imburrate degli stampini da forno o dei ring in acciaio. Riempiteli con il composto di ricotta e scarola e livellate la superficie, con un cucchiaio o una forchetta. Cospargete con il pane croccante.

9. Cuocete in forno a 180° per circa 30/35 minuti.

10. Sfornate ed eliminate gli stampini. Servite gli sformatini caldi, accompagnati da scarola saporita e delle bruschettine sottili.