Tortino di sfoglia...ripieno di bontà
Buongiorno!
Pronti per la ricetta di oggi? Oggi semplice semplice! Facciamo un tortino di pasta sfoglia con ripieno di stracchino e pomodorini confit. Davvero facile, ma ottimo!
Potete prepararlo come antipasto o al momento dell'aperitivo, in versione mini. Idea molto carina anche per il brunch domenicale o per una festa informale.
La preparazione più lunga è quella dei pomodori, che richiede tempo sì, ma pochissimo impegno. I pomodori andranno conditi bene e messi al forno ad appassire. I pomodorini confit possono essere utilizzati in molte preparazioni, dai primi piatti alle bruschettine. Io li adoro.
In questa ricetta li abbineremo allo stracchino. Un connubio meraviglioso! Per gli amanti dei sapori più forti, lo stracchino può essere sostituito da un tomino o un camembert.
Io vi consiglio di acquistare la pasta sfoglia pronta, non surgelata, perché la sua preparazione è davvero molto complessa. Ricordate di cuocerla sempre in forno statico ad una temperatura piuttosto alta.
Dai leggiamo insieme i passaggi!
Buona Domenica a tutti!
Ingredienti
Procedimento
2. Tritate il rosmarino, il timo, il basilico con un coltello. Mettete gli odori sui pomodori. Tagliate l’aglio in pezzettini e aggiungetelo agli odori. Pepate e spolverizzate la superficie dei pomodori con dello zucchero semolato. Mettete un filo di olio evo e poi un pizzico di sale.
3. Cuocete in forno a 150º per circa 1 ora, finché non risultino dorati e leggermente caramellati. Una volta sfornato, eliminate l’aglio e, possibilmente, gli odori.
4. Prendete 4 stampini da forno rivestiti con carta forno. Ritagliate la pasta sfoglia della giusta misura e stendetela negli stampi. Se preferite una torta unica più grande, stendete la sfoglia intera, in una tortiera del diametro ci 22 cm circa.
5. Aggiungete lo stracchino, aiutandovi con un cucchiaio. Livellatelo ottenendo uno spessore di circa 2 cm. Pepate e adagiatevi alcuni pomodori, schiacciandoli leggermente nello stracchino. Irrorate con l’olio di cottura. A questo punto, chiudete i tortini con un secondo strato di pasta sfoglia. Sigillate molto bene i bordi con le mani, per evitare che lo stracchino fuoriesca in cottura. Spennellate la superficie con del latte e un tuorlo d’uovo emulsionati.
6.Cuocete in forno STATICO preriscaldato a 200º gradi per circa 30/35 minuti. Fateli dorare bene, facendo attenzione anche al fondo. Infatti lo stracchino potrebbe bagnare la pasta che potrebbe impiegare più tempo per la cottura.
Sfornate i tortini e serviteli caldi, ma non bollenti! Attenzione al pomodorino!