Treccia di pasta sfoglia
Buongiorno a tutti!
Voglia di un antipasto sfizioso, che non vi impegni troppo in cucina? Bene, ho quello che fa per voi! Una treccia di pasta sfoglia con un ripieno morbido e filante, a base di patate, provola e tacchino.
Oltre al momento dell'antipasto, potrete servirla per un brunch domenicale o portarla con voi al lavoro, al posto del solito panino.
Come sempre, vi suggerisco di acquistare della pasta sfoglia già pronta in rotoli, disponibile nel banco frigo dei supermercati.
Per quanto riguarda la farcitura invece, vi do soltanto alcuni suggerimenti, ma potrete creare molti altri abbinamenti, a seconda del vostro gusto. Ricordate di accostare sempre un formaggio a pasta filante, un salume e/o una verdura. Non avrete sorprese, sarà sempre un successo!
Ricordate, inoltre, di cuocere la pasta sfoglia in forno statico a temperatura piuttosto elevata. Controllate la cottura, soprattutto sul fondo della treccia.
Servite questo antipasto caldo accompagnato da un buon bicchiere di bollicine freddo e buon appetito!
Ingredienti
Procedimento
2. Tagliate le patate a metà e mettete una metà alla volta all'interno di uno schiacciapatate, con la buccia rivolta verso l'alto. Quindi schiacciate e vedrete che la buccia rimarrà attaccata allo schiacciapatate. Schiacciate tutte le patate.
3. Conditele con poco olio evo, sale e pepe nero macinato. Mescolate bene e fate raffreddare.
4. Tagliate la provola a fettine sottili.
5. Stendete leggermente la pasta sfoglia con un matterello. Praticatevi dei tagli trasversali sui due lati (vedi foto), creando delle linguette che ci serviranno per formare la chiusura a forma di treccia.
6. Stendete le patate schiacciate nella parte centrale della pasta sfoglia e livellatele con una forchetta.
7. Adagiatevi la provola ed infine, il tacchino a fettine.
8. Richiudete tutti i lembi di pasta sfoglia alternandone uno a destra e uno a sinistra ed incrociandoli nel centro. Cercate di non lasciare spazi aperti.
9. Sbattete il tuorlo con poco latte e spennellatelo sulla superficie della treccia.
10. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Poi, abbassate la temperatura a 180° e proseguite la cottura per altri 20 minuti circa.
Sfornate e porzionate. Servite la torta salata calda e filante.
Variante alle zucchine, scamorza e speck.
Lavate 4/5 zucchine romanesche. Tagliatele sottilmente e saltatele in padella con dell'olio evo, uno spicchio aglio e del prezzemolo. Salate, pepate e lasciatele dorare a fiamma vivace. A cottura ultimata, eliminate gli odori e l'aglio. Tenetele da parte. Stendete la sfoglia, praticando i tagli laterali. Adagiatevi le zucchine, la scamorza tagliata in fettine e lo speck affettato sottilmente. Procedete come al punto 9.