Un anno dolce dolce!

03.01.2022

Buongiorno!

Oggi ancora un dolce veloce, buono in ogni stagione, da proporre a fine pasto con un ottimo liquore. Sto parlando di una crema pasticcera con mascarpone, arricchita da scaglie di cioccolato o marrons glacés, o in estate, da frutta fresca.

L'ideale è presentarla in bicchierini o coppette monoporzione, ma se preferite, si può sempre optare per uno stampo più grande.

Ho arricchito il mascarpone con della panna fresca e della crema pasticcera, per ottenere una crema soffice e golosa. Realizzare la crema pasticcera, seguendo le mie istruzioni, sarà un gioco da ragazzi. Pronta in 5 minuti. Mettete a scaldare il latte con la vaniglia ed intanto montate bene le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà ben montato, incorporate la farina. Versate il tutto nel latte ben caldo e vedrete che il composto galleggerà. Senza mescolare, aspettate che il latte inizi a bollire, creando delle bolle che emergono dai bordi della pentola. "Effetto vulcano". In quel momento  potrete mescolare con un cucchiaio in legno e la crema sarà già pronta! 

Vi basterà quindi montare la panna ed il mascarpone e, quando la crema sarà fredda, incorporare anche questa. Arricchitela poi con gli ingredienti che più vi piacciono. Biscotti di pasta frolla, pan di spagna, oppure frutta estiva, come fragole o pesche.

Un'idea carina per una cena in compagnia.

Divertiamoci a pasticciare!

Ingredienti

dosi per 4/6 persone/tempo di preparazione 30 minuti+ il riposo
Per la crema pasticcera
LATTE intero 1/2 litro
UOVO 1
ZUCCHERO SEMOLATO 120 gr
FARINA 00 40 gr
BACCA DI VANIGLIA 1

Per la crema al mascarpone
PANNA FRESCA 200 gr
MASCARPONE 250 gr
CREMA PASTICCERA 400 gr
Per guarnire
BISCOTTI DI PASTA FROLLA o PAN DI SPAGNA
SCIROPPO AL CAFFE (50 ml di acqua, 50 ml di caffè, due cucchiaini di zucchero)
CIOCCOLATO FONDENTE a pezzetti 100 gr
O
MARRONS GLACES a pezzetti 80 gr
CACAO AMARO IN POLVERE

Procedimento

1. Preparate la crema pasticcera. Mettete a scaldare il latte con i semi della vaniglia.

2. Montate molto bene l’uovo con lo zucchero fino a sbianchirlo. Aggiungete la farina.

3. Quando il latte è caldo incorporate il composto a base di uovo. Vedrete che galleggerà, in quanto ha incorporato aria. Non mescolate, aspettate che il latte inizi a fare delle bolle che emergeranno lungo i bordi della pentola. Quando vedrete questo effetto “vulcano” iniziate a mescolare con un mestolo di legno e la crema è subito pronta. Appena si addensa, spegnete la fiamma e mettete la crema in un contenitore, coperta da pellicola a contatto. Fate raffreddare.



4. Montate la panna insieme al mascarpone. 

5. Incorporate la crema pasticcera con una spatola ed amalgamate con delicatezza.

6. Comporre i bicchierini. Mettete sul fondo del bicchiere un biscottino di pasta frolla, o se preferite del pan di spagna. 

7. Bagnate con dello sciroppo di acqua e caffè (in alternativa alchermes). 

8. Con l’aiuto di un sac à poche create uno strato di crema e adagiate il cioccolato o i marrons glacés a pezzetti. Continuate con un altro strato di crema e ancora cioccolato o marroni.

9. Terminate con una spolverata di cacao amaro.

Riponete in frigo per almeno 2/3 ore.

Se volete realizzare dei biscottini di pasta frolla, ecco la mia ricetta!

Per la FROLLA

FARINA 500 gr

ZUCCHERO  semolato 200 gr

LIEVITO PER DOLCI 12 gr (2cucchiaini rasi)

UOVA 2

BURRO 250 gr

VANILLINA  1 bustina o SCORZA di LIMONE GRATTUGIATA

SALE 1 pizzico

1. Mescolate le polveri; la farina setacciata, il lievito, lo zucchero, la vanillina e fate una fontana.

2. Aggiungete le uova e il burro freddo a pezzettini. Lavoratela poco, fino ad ottenere un impasto liscio. Lo stesso procedimento vale per chi usa un'impastatrice.

3. Ponete l'impasto in frigo, avvolto da una pellicola e fatelo riposare 15/30 minuti.

4. Stendete la frolla ben fredda e fate le formine. Cuocete in forno preriscaldato a 180º per 15 minuti circa.