La Torta al Cioccolato con la T maiuscola
Buongiorno amici!
Oggi una torta da urlo! La torta al cioccolato che non ha rivali!
E' sofficissima, con una glassa super golosa, che si scioglie in bocca. Tutti la amano, i bambini ne vanno matti. Insomma provatela assolutamente!
Prepararla è un gioco da ragazzi, e cuoce in poco tempo. Quindi potete prepararla anche all'ultimo minuto, per una merenda golosa o un dopo cena imprevisto.
Scegliete gli ingredienti migliori per i vostri cari, a partire dalla farina bio macinata a pietra, burro di centrifuga, uova freschissime e del buon cioccolato fondente, di preferenza al 60% di cacao.
Un'idea carina potrebbe essere anche quella di preparare dei cupcake, invece della torta. Saranno sofficissimi e ricoperti dalla golosa glassa e, magari, un ciuffetto di panna.
Mi raccomando di fare attenzione alla cottura, la torta non deve essere troppo asciutta. Deve, invece, rimanere umida e soffice all'interno. Fate sempre la prova stecchino.
Questa torta si presta molto bene anche per le feste di compleanno. Si può decorare con frutta fresca, meringhette, caramello o possiamo farcirla con creme ricche, come crema pasticcera, chantilly, o creme al mascarpone.
Ecco la fantastica ricetta di oggi!
Ingredienti
Procedimento
2. A parte, separate i tuorli dagli albumi e aggiungete a questi ultimi il restante zucchero. Montate gli albumi a neve ben ferma, tenendoli da parte.
3. Quando il composto al cioccolato sarà ben sciolto, toglietelo dal fuoco e mescolate bene. Attendete qualche minuto e versate i tuorli, mescolando con una frusta. Quando il tutto, sarà ben amalgamato, prelevate un bicchiere un questa ganache e tenetela da parte.
4. A questo punto incorporate la farina ed il lievito nel composto al cioccolato. Mescolate bene, con una frusta.
5. Infine incorporate con delicatezza anche gli albumi montati, aiutandovi con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto.
6. Imburrate molto bene una teglia di circa 24 cm. Versatevi il composto ed infornate a 180° in forno preriscaldato. Cuocete per circa 20'. Controllate la cottura con uno stecchino. La torta deve risultare sofficissima. Non deve avere la consistenza della sacher, ma risulterà molto più morbida e friabile.
7. A cottura ultimata, sfornate la torta e attendete qualche minuto prima di sformarla. Ora, riprendete la ganache che avete tenuto da parte e portatela ad una temperatura di circa 37°, a bagnomaria o in microonde. Mettete la torta su una griglia e glassatela con la crema al cioccolato. Se amate le decorazioni, sbizzarritevi con frutta fresca, caramello, foglia oro, meringhe.
Servite la torta con un una nuvola di panna montata o una salsa alla vaniglia. TOP!